Problemi digitale terrestre 2023!
Ecco alcuni consigli per ottimizzarne la visione.
Siamo qui per aiutarti!
Abbiamo creato alcune linee guida facili da usare, che affrontano i problemi comuni con la ricezione della TV digitale.
Nella maggior parte dei casi, ti aiuteranno a trovare una soluzione da solo in pochissimo tempo!

Primo passo
Per capire quali siano i problemi di ricezione del digitale terrestre 2023 controlla le seguenti cose:
Principalmente, controlla che il problema sia in tutti i tuoi apparecchi, se non è così allora il problema è solo tuo.
Se, invece, trovi problemi in tutti i tuoi televisori, allora devi capire se il problema è esteso a tutto il condominio.
Chiedi ai tuoi vicini se anche loro hanno problemi di ricezione. Se è così controlla:
- L’interruttore a monte della centrale TV, o che la spina delle stessa non sia staccata.
altrimenti rivolgiti al tuo amministratore per risolvere al più presto!
I tuoi vicini non hanno problemi?
A questo punto cercheremo di aiutarti a identificarli e a risolverli da solo.
Problemi solo su alcuni TV

Il problema è solo su alcuni televisori?
Controlla le seguenti cose:
- Verifica che i cavi siano integri e collegati correttamente dalla presa dell’antenna al decoder/TV e dal TV al decoder, se c’è.
- Potrebbe trattarsi di guasti agli apparecchi, TV o Decoder. Prova a ricollegarli in una TV che funziona correttamente.
Se il problema non si è risolto fino ad ora, contatta l’assistenza clienti.
Se quanto elencato finora non risolve il problema, potrebbe trattarsi di un guasto nella linea di distribuzione.
In questo caso, è imperativo contattare l’assistenza.
Farlo da soli può essere pericoloso e potrebbe peggiorare le cose.
Schermo nero, blu, squadrettamento (effetto mosaico) o effetto neve (detto anche effetto sabbia).
Quando accendi il televisore, vedi solo uno schermo nero, blu o l’immagine è squadrettata?
Oppure il televisore mostra un effetto neve?
I motivi potrebbero essere:
- Maltempo, le trasmissioni via etere possono essere influenzate dal meteo. Come risolvere?
- Attendere, spesso dopo la fine del brutto tempo i canali tornano visibili. Se così non fosse contatta un antennista.
- Cavi, se utilizzi un decoder esterno e lo schermo appare nero o blu, verifica il corretto inserimento della SCART o HDMI.

- Effetto neve, problema delle frequenze canali tv analogiche, basterà con l’apposito tasto del telecomando, passare da analogico a digitale.

- Effetto squadrettamento, o mosaico, uno dei problemi più comuni che affligge le frequenze della lista canali tv, ecco alcune delle cause:
- Il problema è presente solo nel tuo appartamento ed su tutti i dispositivi? É quasi certamente un guasto nella linea di distribuzione. Bisognerà quindi contattare il proprio antennista di fiducia. Tornerai in men che non si dica a poter vedere correttamente le frequenze canali tv.

- Se è un problema comune a tutti i condomini è probabilmente la centralina.
Consigliamo quindi di far risalire la problematica all’amministrazione.
Tornerete così tutti a poter vedere nuovamente la lista canali.
Canale criptato o assenza di segnale.

- Canale criptato, se ad esempio siamo sintonizzati sulla frequenza rai 1, le soluzioni potrebbero essere:
- In primo luogo verificare di aver sottoscritto il corretto abbonamento nel caso il contenuto ricercato lo richieda.
- Se, invece, si possiede un abbonamento allora provare a scollegare e ricollegare la smart card.
- In secondo luogo provare a scollegare e ricollegare la cam, se presente, utilizzando l’apposito tasto del decoder/tv.
- Successivamente se tutti ciò non funziona contattare l’assistenza clienti.
- Guasto della centrale TV, in questo caso contattare immediatamente l’amministrazione, e ovviamente il problema verrà risolto quanto prima!
Alcuni canali danno il messaggio d’errore: Assenza di segnale.

- Nel digitale terrestre le emittenti sono divise in macro-gruppi, detti MUX, per esempio: mux rai, mux mediaset, ecc. Puoi verificarlo nell’articolo: frequenze digitale terrestre.
- Prova a fare una ricerca canali automatica, nella maggioranza dei casi il problema si risolverà interamente da solo.
- Successivamente, prova a fare una ricerca canali manuale, riferisciti al manuale del proprio dispositivo sulla procedura da seguire.
A questo proposito puoi trovare tutte le informazioni sulla lista canali digitale terrestre 2023 nel nostro articolo: elenco canali digitale terrestre.
- Se, invece, l’assenza di segnale riguarda l’intero condominio, sullo stesso mux, per esempio la frequenza canali rai, il problema potrebbe essere della centralina.
Questo è specialmente dovuto allo spostamento su frequenze prima non utilizzate.
Contatta l’amministrazione che risolverà, senza dubbio, il problema, permettendoti di accedere così alla totalità della tua lista canali tv.
- Se l’assenza di segnale riguarda solo alcuni appartamenti, solitamente la cosa accade da un dato piano a scendere.
Si tratta praticamente di un problema dell’impianto, che è stato strutturato a cascata.
Contatta quindi l’amministrazione, e a breve potrai nuovamente usufruire dell’intera lista canali digitale terrestre!
Problemi digitale terrestre 2023!
Ti sono state utili queste informazioni?
Se hai problemi non elencati puoi scriverli qua sotto!