Sta arrivando la tv digitale! Presto, è necessario adeguarsi! Nella regione delle Marche è ormai in atto da più di una settimana il fatidico Switch-off del digitale terrestre che spegnerà tutti i vecchi canali analogici e attiverà tutti quelli digitali! Dal 7 dicembre la nuova televisione è arrivata nei comuni della provincia di Pesaro e Urbino.
Per continuare a vedere tutti i vecchi canali della televisione, più i tantissimi nuovi digitali, ci si deve dotare di un decoder (da installare su ogni vecchia tv) o di un tv con sintonizzatore digitale integrato. Lo Switch-off andrà a coinvolgere i 367 mila abitanti e i 60 comuni della provincia di Pesaro e Urbino dal 7 sino al 21 dicembre. Le città di Pesaro e di Urbino verranno coperte interamente dai segnali tv digitali il 20 dicembre.
Ma come puoi fare per ricevere e vedere i nuovi canali del digitale terrestre senza impazzire tra infinite sintonizzazioni e avventurosi collegamenti?
- Per ricevere la tv digitale terrestre occorre installare un decoder o un tv con ricevitore digitale incorporato. Se non hai ancora fatto all’acquisto, l’esperto ti propone un’accurata selezione di decoder di ottima qualità attraverso una guida all’acquisto semplice e pratica. E anche una semplice guida all’acquisto per i televisori predisposti per il digitale terrestre.
- I canali del digitale terrestre arriveranno da lunedì 7 dicembre nella provincia di Pesaro e Urbino. Guarda qui il calendario dello Switch-off con la lista dei comuni:
- Tra mercoledì 7 dicembre e lunedì 12 dicembre: hanno iniziato il passaggio molti comuni della provincia di Pesaro e Urbino, alcuni sono stati coperti parzialmente dai segnali tv digitali, altri come Fratte Rosa, Mercatino Conca, Mondavio, Mondolfo, Orciano di Pesaro, Piagge, hanno già terminato lo switch-off.
- Giovedì 15 dicembre e venerdì 16 dicembre: eseguiranno un parziale passaggio altri comuni della provincia di Pesaro e Urbino, come Cantiano, Pergola e Serra Sant’Abbondio.
- Martedì 20 dicembre: termineranno il passaggio la maggior parte dei comuni della provincia, comprese le città di Urbino e Pesaro.
- Mercoledì 21 dicembre: lo switch-off si concluderà con gli ultimi comuni montani ad ovest della provincia, come Piobbico, Piandimeleto, Monte Cerignone, Mercatello sul Metauro, Lunano, Frontino, Carpegna, Belforte all’Isauro, Apecchio.
- Qui puoi vedere il calendario completo del passaggio della provincia di Pesaro e Urbino (pdf).
- Una volta collegato il decoder al tv (vedi qui come fare a collegarlo), segui questa semplice guida (oppure segui le celebri 10 regole dell’esperto) per risintonizzare e vedere tutti i vecchi e nuovi canali del digitale terrestre:
- Per prima cosa controlla i collegamenti di tutti i cavi d’antenna e quelli SCART, assicurati che siano ben connessi al decoder o al tv con sintonizzatore incorporato. Puoi vedere qui come collegare gli apparecchi.
- Alle ore 10 della mattinata del giorno stabilito verrà eseguito lo Switch-off. Attendi quindi qualche ora e poi fai una sintonizzazione automatica dei canali. Segui queste indicazioni per sintonizzare il tuo tv o il tuo decoder.
- Se non riesci a ricevere sul tuo apparecchio tutti o alcuni canali digitali, riprova dopo un’ora. Il passaggio al digitale terrestre può dare dei problemi di ricezione legati ai lavori tecnici in corso sulle frequenze tv. Se non sintonizzi inizialmente alcuni canali, attendi qualche ora, e riprova la ricerca dei canali più volte durante la giornata.
- Se la sintonizzazione è andata bene e hai trovato più di cento canali digitali, ordina la numerazione dei canali. Puoi scegliere di ordinarli nelle liste in modo automatico o secondo le tue preferenze. Puoi scegliere quindi tra la numerazione automatica con la funzione LCN (Logical Channel Numbering), oppure puoi anche ordinare i canali come vuoi tu impostando la numerazione manuale dal menù del decoder o del tv.
- Se invece non ricevi nessun canale o pochissimi canali dopo molte ricerche, in questo caso il problema si fa più tecnico e hai bisogno di soluzioni ad hoc. Infatti l’anomalia potrebbe essere causata dal decoder o dal tv o di una parte dell’impianto di ricezione. Oppure ci potrebbero essere delle interferenze radio nella zona in cui abiti. Forse può anche dipendere da un segnale tv troppo debole. Guarda qui per risolvere il problema di sintonizzazione dei canali del digitale terrestre.