Al via l’attesissima nuova edizione del Grande Fratello 2018. Il Reality per eccellenza, assente dagli schermi dal 2015, sarà condotto da Barbara D’Urso e sarà trasmesso sui canali Mediaset in tv, in streaming sul web e sui social.
Stai cercando il Grande Fratello 2019 #GF16??
Scopri con l’esperto quali sono i nuovi concorrenti del GF16 l’edizione del reality del 2019 condotto da Barbara D’Urso.
>> Vai all’articolo sul GF 2019
Dopo la fake news del furto e l’anticipazione del Grande Casale, si apriranno le porte della Casa più famosa d’Italia. Da martedì 17 aprile parte infatti l’edizione del Grande Fratello 2018, detto NIP, reality tv assente dagli schermi dal 2015, alla sua quindicesima edizione. La conduzione è affidata a Barbara D’Urso, già al comando nelle prime edizioni del programma, regina degli ascolti dei format Domenica Live e Pomeriggio 5 di Mediaset. Nel ruolo di opinionisti saliranno a bordo Cristiano Malgioglio e Simona Izzo, grandi protagonisti della passata edizione GFVIP.
Tre concorrenti (quasi famosi) sono stati già svelati in via ufficiale dalla D’Urso. Tre “superboni” del cast del GF 2018 che hanno già cominciato l’avventura televisiva nel Grande Casale: Valerio Logrieco, 29enne originario della Puglia; Filippo Contri, romano di 25 anni; Simone Poccia, ragazzo 23enne di Gaeta.
Ma dove possiamo seguire le vicende e le storie dei nuovi personaggi della Casa del GF 2018? Possiamo vedere la diretta 24 ore su 24?
A differenza dell’ultima edizione del Grande Fratello VIP condotta da Ilary Blasi, per quest’anno non è prevista la diretta 24 ore su 24 in televisione. Durante le ore notturne infatti sarà interrotta la trasmissione live in tv, nei momenti spesso più interessanti per i fan più accaniti del GF15.
Mediaset Extra
Se non riesci a sintonizzare Mediaset Extra sul tuo tv sul dtt prova a ritrovarlo prima con una sintonizzazione automatica (vedi qui come fare). Se non riesci ancora prova con una sintonizzazione manuale (vedi qui come si fa) inserendo la frequenza 36 UHF (597 MHz) nelle impostazioni della sintonizzazione. Se abiti in Sardegna inserisci la frequenza 46 UHF (674 MHz).
Canale 5
Se non riesci a sintonizzare Canale 5 sul tuo tv sul digitale terrestre prova a ritrovarlo prima con una sintonizzazione automatica (vedi qui come fare). Se non riesci ancora prova con una sintonizzazione manuale (vedi qui come si fa) inserendo la frequenza 49 UHF (698 MHz) nelle impostazioni della sintonizzazione. Se abiti in Sardegna inserisci la frequenza 52 UHF (722 MHz).
Canale 5 HD è invece ricevibile sul digitale terrestre solamente dai tv con sintonizzatore HD. Puoi trovarlo con una sintonizzazione manuale (vedi qui come si fa) inserendo la frequenza 37 UHF (602 MHz) nelle impostazioni della sintonizzazione. Se abiti in Sardegna inserisci la frequenza 22 UHF (482 MHz).
Italia 1
Se non riesci a sintonizzare Italia 1 sul tuo tv sul digitale terrestre prova a ritrovarlo prima con una sintonizzazione automatica (vedi qui come fare). Se non riesci ancora prova con una sintonizzazione manuale (vedi qui come si fa) inserendo la frequenza 49 UHF (698 MHz) nelle impostazioni della sintonizzazione. Se abiti in Sardegna inserisci la frequenza 52 UHF (722 MHz).
La5
Se non riesci a sintonizzare La5 sul tuo tv sul digitale terrestre prova a ritrovarlo prima con una sintonizzazione automatica (vedi qui come fare). Se non riesci ancora prova con una sintonizzazione manuale (vedi qui come si fa) inserendo la frequenza 49 UHF (698 MHz) nelle impostazioni della sintonizzazione. Se abiti in Sardegna inserisci la frequenza 52 UHF (722 MHz).
Mediaset.it
Il reality è inoltre in onda live streaming H24 sul sito ufficiale www.grandefratello.mediaset.it.