Come funziona Apple TV Plus? Quando esce in Italia la TV in streaming di Apple? Quale sarĂ il prezzo degli abbonamenti? Quali saranno i contenuti originali della piattaforma? Ci saranno film e serie TV esclusivi?
Ecco la guida del nostro esperto su Apple TV Plus e tutto quello che c’è da sapere sul nuovo servizio di streaming on demand che farĂ concorrenza a Netflix e Amazon Prime Video.
Apple TV Plus è la nuova piattaforma di streaming della Apple pronta ad essere lanciata per combattere il potere di Netflix, Amazon Prime Video, Hulu e presto anche Disney+. La piattaforma è stata presentata a Marzo 2019, durante l’evento Apple che ha visto sul palco ospiti di fama internazionale. Non si tratta solo di un ampliamento dell’offerta della Apple Tv, ma della creazione di una vera e propria piattaforma di streaming in grado di offrire film e serie tv originali.
Nonostante questo, come tutti i prodotti hardware e software dell’azienda di Cupertino, Apple TV Plus è principalmente rivolta ai possessori di prodotti Apple così da fidelizzarli e ampliare il parco di offerte sfruttando quello che oggi fanno tutti, ossia guardare film e serie tv su tablet e smartphone.
Ma quando sarĂ disponibile in Italia? Quali saranno le produzioni originali? Quanto costerĂ ? Ecco tutto quello che c’è da sapere su Apple Tv Plus.
LEGGI ANCHE: Come guardare la TV online in streaming Gratis
Quando uscirĂ Apple TV Plus in Italia?
Apple Tv Plus sarĂ disponibile in oltre 100 Paesi a partire dal 1 Novembre 2019, e tra questi Paesi ci sarĂ anche l’Italia.
LEGGI ANCHE: Come vedere Film in streaming Gratis con Tatatu
Come funziona Apple TV Plus?Â
Apple TV Plus funzionerĂ tramite un abbonamento mensile di 4,99 € al mese, e ci sarĂ una prova gratuita di una settimana. Ci sarĂ anche un’offerta da non perdere: Apple: chiunque acquisterĂ un nuovo prodotto Apple a partire dal 10 settembre 2019 riceverĂ in omaggio e gratis un abbonamento di un anno ad Apple TV Plus.
Apple Tv Plus sarĂ disponibile con l’applicazione di Apple TV su iPhone, iPad, iPod touch, Mac e Apple TV, ma potrĂ essere sfruttato anche su altre piattaforma. SarĂ disponibile, infatti, anche su Smart TV, chiavette specifiche per lo streaming, decoder e su PC tramite il sito ufficiale tv.apple.com.
Il servizio in streaming, quindi, sarĂ disponibile non solo per gli utenti Apple, ma anche per milioni di altri utenti. A parte gli utenti Android. Per ora non ci sono informazioni per quanto riguarda una possibile applicazione dal Google Play Store e, di conseguenza, gli utenti Android potranno guardare l’Apple Tv Plus solo tramite browser mobile.
Scopri come collegare l’Ipad alla TV
Quali sono i contenuti originali disponibili su Apple TV Plus?
I contenuti originali sono il cuore della nuova iniziativa Apple, non a caso sono costati 1 miliardo di dollari e hanno coinvolto artisti e personalitĂ del calibro di Steven Spielberg, Oprah Winfrey, Jannifer Aniston, Steve Carrell, J.J. Abrams e M. Night Shyamalan, solo per citarne alcuni.
Ogni mese verranno aggiunti contenuti inediti e originali e le serie TV e i film di Apple TV Plus saranno disponibili non solo in 40 lingue diverse, ma anche con descrizioni audio in otto lingue diverse, e sottotitoli, anche per non udenti.
Ma quali saranno i contenuti originali di Apple Tv Plus? Eccone alcuni tra i piĂą attesi:
- See: una delle serie piĂą attese, con protagonisti Jason Momoa e Alfre Woodard. La storia, fantascientifica, è ambientata 600 anni nel futuro e vede l’umanitĂ sterminata da un virus e i pochi sopravvissuti, ormai ciechi dal virus, dovranno trovare nuovi modi per sopravvivere.
- The Morning Show: serie con Steve Carrell, Reese Witherspoon e Jennifer Aniston. La serie è ambientata dietro le quinte di un popolare talk show del mattino e rivela il mondo che si cela dietro questi show.
- Dickinson: commedia incentrata sulla vita della poetessa Emily Dickinson che analizza la societĂ , la famiglia e la condizione femminile dell’epoca.
- For All Mankind: serie distopica di Ronald D. Moore che racconta cosa sarebbe potuto succedere se l’America non avesse abbandonato il desiderio di esplorare lo spazio e avesse continuato la corsa allo spazio.
- Helpsters: serie per bambini ideata dagli stessi autori di “Sesame Street” che ha come protagonista dei divertenti mostri che risolvono problemi.
- Snoopy nello spazio: nuova serie che segue Snoopy, i Peanuts e il sogno del cagnolino di diventare un’astronauta esplorando lo spazio con i suoi amici.
- Ghostwriter: remake della serie originale che vede quattro ragazzi alle prese con un fantasma in una libreria e il dove liberare dei personaggi della letteratura.
- Un “talk show” nel quale Oprah Winfrey incontrerĂ tutti gli autori piĂą famosi del mondo creando un vero e proprio circolo letterario televisivo internazionale.
LEGGI ANCHE:Â Amazon Prime Video come vederlo in tv
Ti è piaciuto questo articolo? Allora continua a seguire l’esperto, leggi le ultime news di Tv Facile.