I decoder per il digitale terrestre possono inviare al televisore i segnali decodificati solamente con la presa SCART. Ma se il tuo vecchio televisore non ha un presa SCART in che modo si può collegare?
- Se il tuo televisore ha un ingresso RCA (quello con un connettore rotondo giallo, ed eventualmente uno rosso e uno bianco per l’audio stereo), puoi acquistare un cavo SCART-RCA (da una parte SCART dall’altra composito RCA) per convertire il segnale fino al tv.
Se invece il vecchio tv è sprovvisto di qualsiasi ingresso, abbiamo bisogno di un classico videoregistratore VCR. Non importa se non funziona perfettamente, ad esempio non legge o non registra più le videocassette VHS. E’ importante che funzioni la sua componente elettronica di passaggio dei segnali.
- In primo luogo con un cavo SCART collega il decoder all’ingresso SCART del videoregistratore VRC. Se il tuo decoder ha due SCART collega l’uscita del decoder con il VCR. Se il decoder ha invece una sola presa SCART collega allo stesso modo gli apparecchi, e poi da menù del decoder regola la modalità di uscita del segnale da RGB a CVBS, perchè i videoregistratori VCR non accettano i segnali RGB ma solo quelli compositi CVBS.
- Poi collega con un classico cavo d’antenna il videoregistratore VCR (l’uscita RF out) con l’entrata dell’antenna del televisore.
- Ora sintonizza il vecchio televisore sulla frequenza trasmessa dal VCR. Solitamente i vecchi videoregistratori trasmettono il proprio segnale sul canale 36 UHF. Il segnale è comunque regolabile in alcuni VCR.
- Se hai seguito bene tutti i passaggi vedrai sul tuo vecchio tv i canali del digitale terrestre.
@esperto
ok riproverò…e immagino che poi il VCR devo mettere su AV1: Collegamento esterno…
Prima devo controllare se VCR ha modulatore RF, giusto?
Grazie.
ok riproverò…e immagino che poi il VCR devo mettere su AV1: Collegamento esterno…
Prima devo controllare se VCR ha modulatore RF, giusto?
Grazie.
Non era un problema di tv ma di decoder, ho messo un decoder ICAN 1100 al posto del Telesystem 7700 (sempre in serie al modulatore RF) e si vede a colori benissimo.
Televisore “Nordmende”
VHS “NV-SD35” della Panasonic.
Cavo RF-OUT DA VHS a TV e scart da VHS a scart VCR del decoder sufficiente per vedere digitale terrestre senza scart?
Ho provato ma non funziona. Cosa manca o come vanno collegati?
La sintonizzazione del canale?
Grazie
@Samuele:
come descritto nell’articolo devi cercare con la sintonia manuale del tv la frequenza che utilizza il VCR per trasmettere il segnale. Un’operazione che puoi eseguire anche prima del collegamento del VCR con il decoder. Sempre se il tuo VCR è dotato di modulatore RF.
Buongiorno, Ho collegato un decoder telesystem (TS6600HD) al televisore sony con collegamento scart-scart, previo collegamento dell’antenna IN nel decoder e da questo antenna OUT al tv.
Premetto che in analogico le immagini erano di alto livello.
Le immagini sarebbero perfette se non comparissero delle bande verticali che scorrono in continuo. Quale rimedio posso adottare? Può essere malfunzionamento di uno degli apparecchi o dei collegamenti (cavo scart)? Aiuto. Grazie.
collegato digitale terrestre alla tv ma l’ immagine non si vede bene.
Grazie infinitesamente per questo articolo!
FUNZIONA!!!!!
Ciao, ho un vecchio telefunken senza presa scart. Ho collegato il decoder ad un modulatore rf e quest’ultimo al televisore. Ho sintonizzato sia il modulatore che il televisore sulla stessa frequenza (la n.36) e cosa succede? I canali si vedono bene solo che si vedono in bianco e nero. Che devo fare? Aiuto.
@Luigi:
prova a modificare il segnale video emesso dal decoder da RBG a CVBs o viceversa. Controlla anche il cavo scart, che sia di buona qualità .
ciao scusami ma non riesco a venire a capo di un collegamento tra combo hitachi dv-pf6e e un tv lcd lg con dtt incorporato. Prima dello swich-off registrava normalmente,ora non più.Ho provato in tutte le maniere,av1 tv con av1 vcr,av2 tv(composito) con av1 vcr,nonso più cosa inventare.Ho provato anche con 2 adattatori scart input (vcr) output(tv) ma niente sempre e solo schermo blu.Ti ringrazio in anticipo per una tua impressione o idea.Ciao.
@Federico:
se il tuo Videorecorder non ha il tuner digitale incorporato, l’unico modo per registrare è quello di inviare il flusso video tramite scart dal tv allo stesso Videorecorder. Ma non tutti i tv lo permettono. Qui è spiegato come fare: https://digitaleterrestrefacile.it/2010/10/03/come-registrare-i-canali-del-digitale-terrestre-dal-tv-con-decoder-integrato-col-vecchio-vcr-o-dvdrecorder/ Se il tuo tv è abilitato a fare uscire i prgrammi verso un altro apparecchio, poi dovrai verificare se è possibile spegnere lo schermo, altrimenti sarai costretto a mantenere il video acceso durante le registrazioni.
ho un vecchio 14pt136a/00 Philips con presa scart che ho collegato al decoder . Il televisore no funziona assolutamente , il decoder è le connessioni sono funzionanti un quanto le ho testate con altro televisore.
E’ possibile che le scart dei televisori dell’epoca non avessero le funzioni dei moderni televisori.
grazie della risposta.
saluti
@Francesco:
l’uscita RF out non garantisce un collegamento privo di scart ne assicura l’uscita del segnale audio/video decodificato pronto per la tv . Spesso per molti modelli di decoder è solo un’uscita per collegare il segnale proveniente dall’antenna anche a un altro apparecchio ( ad esempio un tv con tuner digitale integrato). Un decoder che è in grado di trasmettere il flusso video/audio decodificato (o sintonizzato) deve essere necessariamente dotato di un modulatore RF che può convertire il segnale digitale in segnale analogico in banda UHF. Lo stesso compito fatto dal vecchio videoregistratore. In commercio esistono dei modelli di decoder che hanno il modulatore incorporato: come lo Humax DTT 4000 o il Telesystem TS 7.3 DT o i decoder Strong SRT5016 o SRT5025.
ho visto in commercio decoder con 2 prese scart ed una uscita RF out, evidentemente oltre all’ingresso RF in … non si poù collegare direttamente alla tv senza il videoregistratore? Inserisco l’antenna nel Rf-in poi con un’altro cavo per l’antenna collego il decoder al vecchio tv tramite l’uscita RF out ? grazie
ce l’ho fatta!!!!!!!grazie
il problema di fondo è stato non avere il telecomando del tv; ho dovuto collegare il vcr ad un altro tv funzionante inserire fra le impostazioni la funzion modalità “DECOD” e poi ho ricollegato il tutto al tv senza scart; inizialmente non vedevo niente poi ho provato a ruotare la piccola vite posta sul retro del vcr e come per magia ho trovato il canale sul quale il vcr trasmette; a quel punto è stato facile….
ciao e grazie ancora
Vorrei poter collegare, un tv senza dtt e 2 scart, un vcr senza dtt ed una presa scart, due decoder uno con due prese scart e l’ altro con una presa scart, per poter vedere un canale e registrarne un altro. Grazie
Un altra domanda per curiosità , vorrei sapere la differenza tra una scart con pochi dentini ed una con tutti i dentini.
@fausto:
con un VCR con una sola presa scart è un’impresa quasi impossibile. Perchè non potrai a turno vedere le registrazioni o collegare un decoder per la registrazione. Ma proviamoci (se funziona). Acquista una Muliscart e collega così:
Tv (scart 1) —> decoder 1 (con 1 scart)
Tv (scart 2) —> Multiscart
Multiscart —> Decoder 2 (scart tv)
Decoder 2 (scart vcr) —> VCR
Quando vuoi vedere le registrazioni devi staccare la scart del VCR dal decoder e attaccarla alla presa libera dell multiscart.
ciao esperto, ho un tv rex fine anni 80′ senza presa scart e senza telecomando; ho provato a collegare il decoder FAIR MATE DVB-T con un vcr come da te suggerito ….ma non riesco a vedere niente….AIUTOOOOO?
@francesca75:
se riuscita a sintonizzare il canale in UHF che sfrutta il VCR sul tv?
ciao a tutti, collegando l’antenna al digitale io con l’apposito telecomando dt vedo tutti i canali tranne quelli analogici, ma per vedere i canali analogici devo per forza scollegare l’antenna e ricollegarla alla tv prendendo il vecchio telecomando oppure esiste un altro modo più rapido? grazie!
Caro esperto, ho risolto andando sul menu del televisore e cambiato il mode da EURO a FR: il rumore di sottofondo è sparito.
Spero ciò possa essere di utilità a qualche altro tuo fan. Grazie per la tua preziosa disponibilità .
@Lavinia:
grazie a te. ciao
Salve
ho un vecchio televisore Panasonic che fino a poco fa non dava problemi…ultimamente e ieri definitvamente però non emette piu suoni ad eccezione di un fastidioso ronzio di fondo.. ho pensato fosse rotta la scart della tv e cosi ho collegato un vecchio videoregistratore hitachi con il decoder e la tv..in pratica ho preso un cavo scart e ho collegato il videoregistratore (Che ne ha una soltanto) con la scart del decoder (con la scritta TV) poi ho preso un cavo antenna ed ho collegato il videoregistratore con la tv….a questo punto mi domando…ma il cavo antenna che viene dal tetto dove lo collego?l’ho messo prima nel decoder e poi nel videoregistratore ma il risultato non è cambiato….
mi aiuterebbe per favore???????
La ringrazio fin da ora
@Nicoletta:
il cavo d’antenna devi solo collegarlo con i dispositivi dotati di tuner digitale. Quindi solo al decoder. Qui puoi vedere tutte le istruzioni per collegare i tuoi apparecchi: https://digitaleterrestrefacile.it/2010/09/14/come-collegare-tv-decoder-per-il-digitale-terrestre-e-dvdvcr-recorder/
Poi potresti provare come ha fatto Lavinia, combiando un’impostazione dal tv. Se non funziona prova i suggierimenti di sopra per l’analogo problema.
Grazie esperto, cavo scart ok nuovo e testato su altro apparecchio. Presa scart in ottimo stato. Il decoder da’ solo opzione CVBS, (le frecce dx-sx non forniscono altre opzioni). Hai qualche altra idea?? Grazie in anticipo.
@Alessandra78:
se il VCR ha due scart, prova a cambiare la scart che lo collega al decoder.
@Lavinia:
prova a cambiare cavo scart forse è difettoso. E controlla se la presa scart del tv è in buono stato, cioè se possiede tutti i dentini o se alcuni sono storti o danneggiati.Se è tutto ok, prova a modificare le impostazione del segnale video dal menu del decoder da RGB a CVB.
Ciao esperto, ti scrivo da Firenze. Ieri abbiamo avuto il passaggio al digitale terrestre. Ho acquistato un decoder della Cobra spa, mod. Lepre ed ho fatto tutte le procedure. Le immagini sono perfette, ma l’audio produce un rumore di fondo insopportabile. Ho provato anche a cambiare decoder, ma il risultato non cambia. Il televisore è un SABA con una sola presa scart. Prima di disturbarti, ho letto le tue risposte qui sopra, ma non mi sembra ci sia qualcosa di simile al mio problema. Grazie in anticipo per una tua risposta.
Grazie per la risposta. Ho fatto come dici tu esperto, ho cambiato la modalità di uscita segnale del decoder a composito (CVBS) e messo su AV il VHS, ora sento l’audio del canale digitale, ma purtoppo non vedo l’immagine ma ancora le due strisce bianche verticali. Forse devo modificare ancora qualcosa? Forse qualche funzione del VHS? Oppure del digitale? Posso dirti che nel digitale ci sono altre opzioni, come Canale RF ( off, o K21 CH_K69 CH) ; Sistema di trasmissione (B/G, I, D/K). Attendo ancora istruzioni. GRAZIE
ho collegato il decoder al televisore ma quando il decoder e’ acceso oltre a non vedre nessun nuovo canale, non vedo nenche gli analogici e non posso effettuare il passaggio dagli uni agli altri perche il televisore va automaticamente in av.il problema si risolve solo scollegando il decoder.che posso fare?
@maria elena:
il tuo è un problema di commutazione del segnale video. Potrebbe trattarsi del cavo scart, prova a sostituirlo. Puoi provare anche a cambiare presa scart di collegamento (se il tv è dotato di più di una presa). Se invece è un problema di decoder prova disconnetterlo dalla corrente elettrica, poi riattaccalo, fai un reset di fabbrica e una risintonizzazione. Per tornare a vedere i canali tv analogici comunque basta schiacciare sui tasti numerici dei canali o sullo stesso tasto av del telecomando.
vorrei, per cortesia, informazione sulla possibilità di collegamento di un decoder ddt con un televisore sprovvisto di presa scart. ho visto in giro che è possibile farlo sfruttanto la presa scart di un vcr. ho provato a fare i collegamenti come descritto ovvero: cavo scart tra il decoder ed il vcr e cavo antenna ingresso vcr da uscita vcr a ingresso decoder da uscita decoder a tv ma non funziona. avete voi un’alternativa di collegamento? grazie
@franco:
se il tuo tv ha degli ingressi RCA (cioè quelli bianco, rosso e giallo) puoi provare il collegamento con un cavo Scart-composito. Altrimenti è necessario l’acquisto di un apparecchio chiamato Modulatore UHF che converte il segnale RGB proveniente dal decoder in un segnale UHF da sintonizzare col televisore.
Mi sono dimenticata di specificare che l’audio che si sente riguarda il canale del videoregistratore e non il canale del decoder.
Grazie in anticipo per la risposta
@Alessandra78:
se il tuo tv visualizza le strisce bianche significa che hai trovato la giusta frequenza UHF trasmessa dal VCR. Dovresti poi selezionare dal menù del Videoregistratore la fonte in ingresso corrispondente alla scart dove è collegato il decoder. Sul telecomando e nei tasti del VCR può essere presente il comando Ext1 o Ext2, oppure AV, LT1 o LT2. E ricorda di regolare la modalità di uscita del segnale video del decoder da RGB a CVBS.
@alessandra:
il tuo decoder supporta lo standard di accesso condizionato Nagravision3 (pare), cioè lo stesso utilizzato da Tivù Sat, ma non ho prove del suo funzionamento con la piattaforma satellitare. Comunque se il tuo decoder è dotato di porta Common Interface potresti recarti da un rivenditore di fiducia e richiedere una prova del sistema attraverso una CAM Tivù Sat (qui puoi leggere cos’è) e la relativa tessera.
Salve, leggendo questo forum ho provato a collegare la mia vecchia tv Mivar senza scart nè altri attacchi oltre quello dell’antenna al decoder, ma non ci sono riuscita. Ho collegato il decoderl al videoregistratore con una scart, poi il videoregistratore alla tv con un cavo antenna, il canale sulla tv non è il 36 ma il 38…si sente solo l’audio ma in video si vede uno schermo nero con due strisce bianche verticali…mi potete aiutare in merito?
Il decoder è un samsung DTB-S500F, tv Mivar di 20 anni fa!
Da ieri il mio digitale terrestre non visualizza più le informazioni relative ai programmi, la guida in linea, il televideo, il menù ecc… appaiono le griglie ma senza le scritte. Si è rotto o dipende dal segnale? Vivo in Toscana e lo spegnimento avverrà tra qualche giorno.
Grazie
@Michele:
è solo un problema tecnico momentaneo strettamente connesso al passaggio. La stazione o le stazioni tv hanno disattivato l’Epg e le altre opzioni anche perchè stanno per cambiare frequenza di trasmissione.
Ciao, il mio sharp cinese non da segni di vita e ho lasciato perdere.
Ho comprato un Samsung UE40D5700 che ha uno slot common interface.
Non ho ancora provato ma secondo te posso inserire li la smartcard ed eliminare il decoder, che peraltro quando è collegato produce un ronzio continuo che impedisce di alzare il volume del TV?
Grazie
Marco
ciao, ho un problema ho un televisore samsung di circa 7/8 anni fa con una presa scart, oggi ho provato a collegare un decoder digitale terrestre, funziona
trova i canali ma tutti in bianco e nero, acosa puo’ essere dovuto
grazie
fabrizio
Ciao ho un TV sharp 32BK8 acquistato in Cina tre anni fa e privo di scart (ma con RCA, HDMI e altri ingressi). Ho provato a collegare un decoder I-CAN 11105V utilizzando un adattatore scart-RCA ma appare un messaggio per cui il segnale non è compatibile. C’è qualche speranza?
@marco:
se il tv Sharp è proprio prodotto per il mercato cinese sarà compatibile con gli standard video analogici PAL (come quello che si usa in Europa) e SECAM (si usa in Francia) e anche NTSC (USA). Inoltre potrebbe essere compatibile con lo standard DMB-T per il digitale terrestre cinese. Prova a vedere nel menù del tv se è possibile impostare l’ingresso di segnali video PAL e RGB. Un collegamento con cavo HDMI forse potrebbe risolvere il problema ma il tuo decoder (che dovrebbe essere il Combo Tivù Sat) non ha l’uscita digitale purtroppo.
salve esperto
vivo in una zona non coperta da segnale analogico tradizionale, e tramite antenna non vedo nulla. Fin’ora ho sempre usato la parabola, ma ora vorrei collegarmi con il digitale terrestre e sospendere tutti gli abbonamenti a pagamento satellitari (vedi Sky). Come posso fare?
@annalisa:
leggi qui: https://digitaleterrestrefacile.it/2011/04/23/come-passare-a-tivu-sat-se-non-ricevi-la-tv-digitale-terrestre/
salve esperto
vivo in una zona non coperta da segnale analogico tradizionale, e tramite antenna non vedo nulla. Fin’ora ho sempre usato la parabola, ma ora vorrei collegarmi con il digitale terrestre e sospendere tutti gli abbonamenti a pagamento satellitari (vedi Sky). Come posso fare visto che la normale ricezione tramite antenna non funziona?
Grazie, hai salvato il mio vecchio Schneider STV 3600 da una morte atroce 🙂
vorrei sapere se è possibile vedere il digitale su tv senza presa scart utilizzando NON il vìdeoregistratore ma bensì un lettore dvd. Grazie!!
@gianfranco bosio:
se il tuo lettore DVD è un vecchissimo modello dotato di un’uscita RF per trasmettere il segnale video al televisore, puoi tentare di utilizzarlo come descritto nell’articolo (come un modulatore UHF). Ma dubito che abbia questa specifica, dato che solitamente sono tutti dotati di ingresso e uscita SCART.
Ho un vecchio TV 28″ SABA – è privo di presa SCART. E’ dotato: di presa per l’antenna e poi ha due prese (una per cuffia e l’altra per videoregistratore) quest’ultima è di forma rotonda con 5 pin. Si può collegare il decoder del digitale terrestre senza aggiungere il videoregistratore, come ho abbondantemente letto, ma collegando il decoder direttamente alla presa del videoregistratore magari con un adattatore.. Grazie anticipate.
Francesco
Ciao, possiedo un televisore molto dotato di circa 25 anni fa, un Sony dotato solo di ingresso antenna al quale vorrei collegare il mio decoder digitale terrestre Telesystem TS7000(dotato solo di collegamento tramite 1 SOLA PRESA SCART e INGRESSI RCA): come posso effettuare il collegamento?Esiste una guida facile ed esuastiva con la quale porre rimedio a questo problema?Grazie e resto in attesa di risposte.
@leonardo:
collegare il tuo tv al decoder senza un convertitore di segnale è una cosa impossibile. Perciò potresti collegarlo attraverso un videoregistratore come descritto nell’articolo (che mi sembra esaustivo), oppure puoi optare per l’acquisto di un modulatore RF per convertire il segnale sulle frequenze UHF proveniente dalla scart del decoder.
Grande ti ringrazio!!!!!!! FUNZIONA
Buongiorno,
ho acquistato un decoder digitale terrestre con una presa scart. Ad esso dovrei collegare naturalmente la televisione (con unica presa scart), lettore dvd e videoregistratore. Mi potete gentilmente descrivere i passaggi da fare? E’ due giorni che impazzisco, devo comprare ciabatte multiple scart e collegarle sia alla tele che al decoder ?
Ringrazio anticipatamente chi avrà il buon cuoredi risolvermi questo problema.
Paolo
@Paolo:
certo, ti servono delle ciabatte Scart. Poi vedere come collegare il tutto in queesto articolo: https://digitaleterrestrefacile.it/2010/12/21/come-collegare-tv-decoder-per-il-digitale-terrestre-vcr-e-lettore-dvd/
ho risolto..grazie lo stesso… ho risolto posizionandomi sul canale 30 UHF 🙂
salve…io possiedo un televisore senza scart ma solo con antenna e 2 rca (uno rosso e uno bianco). Ho provato a collegare il decoder (quelli mini che si attaccano direttamente alla presa scart) tramite il videoregistratore (samsung con 2 porte scart e 2 porte antenna) ma non riesco a concludere nulla… premetto che il mio tv come canali ha solo fino al 32 e quindi come faccio a trovare il canale UHF 36?grazie mille
ciao! ho provato a collegare tutto come hai scritto tu, ma niente. Ho una mivar degli inizi degli anni 80, che non ha nemmeno il telecomando ma funziona con la rotellina da girare; in tutto ha 16 canali. Hai scritto che il canale del videoregistratore dovrebbe essere intorno al 36 UHF. Questo vuol dire che con questa tv non posso vederlo? Vorrei un tuo parere. grazie mille!
Ops, a proposito della richiesta 83, volevo dire RCA non RGB
Salve, possiedo un vecchio televisore portatile EPSON LCD degli anni 90 (92/93 giu’ di li’) dotato d ingresso AV minijack. Volevo farlo funzionare con un DDT ICAN 1100T. Pensavo fosse facile, ho acquistato una riduzione SCART/RGB con i jack rosso/bianco/giallo che ho applicto al DDT e poi un cavo RGB/minijack che ho collegato dalla riduzione al TV portatile.Il TV va automaticamente in modalita’ AV ma Il video si vede molto distorto (righe verticali discontinue) e l’audio bassissimo ed in sincronia di discontinuita’ con quella delle righe verticali video. Dove sbaglio? C’e’ rimedio?! Grazie in anticipo
salve ho un problema con il mio tv amstrad 15”tft ,ho inserito il decoder mg dvbt-m3101 vedo benissimo ma l’audio ,solo con il digitale ,non c’e’,a cosa puo’ essere dovuto? ringrazio anticipatamente ciao
ho un vecchio brionvega algol, il caro vecchio portatile color rosso ancora in bianco e nero, senza presa scart e senza presa per l’antenna (c’è solo l’antenna tonda inserita). ho almeno una possibilità di farla funzionare ancora con il digitale terrestre?
Grandissimo ora la mia vecchissima Telefunken a sintonizzazione manuale Funziona benissimo!
Solo croppa il 4/3 al posto del 16/9! Ma anche l’audio è perfetto!
Mario e Francesco
@ esperto e @ Giovanni
vi ringrazio dei vostri utili suggerimenti.
Non avendo ancora trovato il canale AV, non mi ero imbattuto nei problemi dovuti a mancanza di incompatibilità . Ho ora letto dei tuoi vari tentativi.
Se dovessi riuscire a far funzionare l’apparecchio con il decoder, riferirò senz’altro la modalità .
Cordiali saluti
@ Ivan
vorrei lasciare un messaggio per Ivan possessore del Nordmende:anch io ho esattamente lo stesso modello datato di Nordmende (1982),uno splendido ed indistruttibile televisore e anch io ho dovuto cambiare il telecomando.Il problema non sta però nè nel telecomando nè nella riceca del canale AV.Ne ho provate anch io di tutti i colori per cercare di aggiungere il decoder,ma alla fine sono giunto alla conclusione che il nostro televisore non sarebbe compatibile con il digitale terrestre.Infatti il canale AV si trova facendo una ricerca di canali e se aggiungo il vecchio videoregistratore,il canale AV dopo la ricerca è il n.46 e le videocassette si vedono perfettamente.Aggiungendo invece il decoder,diverse tipologie e cambiando diverse prese scart,il televisore non riesce a leggerlo,non lo trova,anche posizonando il canale AV n.46.Ho fatto diversi tentativi e prove con vari apparecchi ma nn c sono riuscito e anzi sono stato costretto ad acquistare un altro televisore,abbandonando a malincuore il mitico Nordmende.La soluzione non l ho trovato,in ogni caso se tu dovessi riuscirci fammi sapere qualcosa su qsto forum.
Giovanni