Sei un appassionato di sport? Sul TV non riesci a sintonizzare i canali di Sportitalia sul digitale terrestre?
Vuoi vedere i nuovi canali interattivi?
Ok. Mettiti comodo e segui la guida dell’esperto per ritrovare i canali di Sportitalia sul digitale terrestre.
Il canale ufficiale di Sportitalia è trasmesso al numero 60 della numerazione LCN del digitale terrestre.
Dal 1° luglio 2019 l’emittente è uscita dal bouquet satellitare di Sky ed è quindi visibile solo sul dtt e attraverso il sito web ufficiale.
Come Ricevere I Canali Di Sportitalia Sul Digitale Terrestre?
Ma se non riesci più a vedere il canale sul tuo TV?
Per continuare a vedere le trasmissioni sportive di Sportitalia in primo luogo prova risintonizzare il tuo TV, attraverso una sintonizzazione automatica dei canali (vedi qui come fare).
Se invece non riesci a ricevere i canali con la semplice sintonizzazione automatica, puoi cercare i canali sportivi di Sportitalia con la ricerca manuale (vedi qui come fare).
Verifica quindi se il tuo decoder o il tuo televisore ha fra le voci del menù la ricerca manuale, cerca qui sotto fra l’elenco delle frequenze della tua città, e inserisci il numero del canale (o il valore della frequenza espresso in MHz) con i tasti del telecomando per lanciare una sintonizzazione manuale.
Se ci sono due frequenze, prova prima con una e poi, in caso di insuccesso, con l’altra.
Per trovare manualmente il canale di Sportitalia presente sul Multiplex Dfree del digitale terrestre (vedi qui cosa è un Multiplex), inserisci nella sintonizzazione manuale la frequenza 706 MHz (canale 50 UHF).
Se abiti in Sardegna il canale è ricevibile sulla frequenza 610 MHz (canale 38 UHF). Se invece abiti in Liguria dal 3 febbraio 2020 potrai trovare il canale alla frequenza 23 UHF (490 MHz).
Se abiti in Toscana o nelle province di Viterbo da aprile 2020 sintonizza la frequenza 23 UHF (490 MHz). In provincia di Roma e Latina e nella zona Ovest della Lombardia il Mux passerà sulla frequenza 37 UHF (602 MHz).
Nello stesso Mux troverai i canali Mediaset Italia 2, PADRE PIO TV, TV 153, TV 243, RADIO ZETA, Premium Cinema, Premium Energy, Premium Comedy.
Nel maggio 2020 si è acceso inoltre il canale Sportitalia HD al numero 560 del dtt.
Per ricevere il canale prova a fare una risintonizzazione automatica sul tuo TV o decoder.
Se non riesci a trovarlo puoi cercalo manualmente inserendo la la frequenza 602 MHz (canale 37 UHF).
Se abiti in Sardegna il canale è ricevibile sulla frequenza 482 MHz (canale 22 UHF).
L’emittente è trasmessa nel Mux La3, recentemente riacceso, dove troverai per ora solo il canale sportivo.
Come Ricevere I Nuovi Canali Sportitalia In TV?
Sempre dal 1° luglio 2019 Sportitalia ha lanciato 4 nuovi canali tematici ricevibili sui televisori con tecnologia HbbTV 2.0.
Sportitalia HD, SI Solo Calcio, SI Motori e SI Live24 sono infatti visibili sul digitale terrestre alla stessa frequenza del canale Sportitalia attraverso l’interattività dei dispositivi compatibili con l’HbbTV.
Scopri come ricervere i 4 nuovi canali interattivi di Sportitalia anche in streaming
Ti è piaciuto l’articolo?
Continua a seguire l’esperto, leggi le ultime news di Tv Facile.




Anche da Domodossola sport zero, e adesso come lo vedo il mondiale mx1-2????????????????
Io da ignorante mi chiedo: fornendo sportitalia un servizio gratuito e per questo avendo introiti principalmente pubblicitari, che senso ha cambiare fornitore del segnale e coprire solo il 50% del paese? C’è qualcosa sotto che mi sfugge…. e mi dispiace molto visto che sono uno di quelli che sportitalia la segue dal giorno in cui è nata e che ora vista la totale assenza di segnale non potrà più seguirla.
@Rosario:
Sportitalia è passato ad un altro fornitore di frequenze perchè non riusciva più a pagare l’affitto dei mux di Telecom Italia Media, che effettivamente sono molto cari (ne sa qualcosa Dahlia Tv). Anzi si dice che abbia ancora debiti nei confronti di TIMB.
dopo risintonizzazione sia manuale che automatica di sportitalia a chioggia nemmeno l’ombra…
E’ mai possibile che in Italia la soddisfazione dell’utente è sempre l’ultima cosa garantità?
Perchè si è permesso questo trasferimento senza le adeguate garanzie di copertura?
Se nel mio lavoro facessi altrettanto, ovvero garantissi solo metà del servizio offerto dai predecessori, un calcio nel sedere non me lo toglierebbe nessuno.
Sono sdegnato non solo per la mancata sintonizzazione ma soprattutto per la mancanza di rispetto per noi utenti.
Mi auguro solo che chi ha permesso questo schifo ne paghi le conseguenze, tipo un bel licenziamento in quanto incapace di svolgere il proprio lavoro.
Io fino a domenica sera vedevo tutti e 3 i canali sportitalia. Da ieri non vedo più nulla, anche risintonizzando. Scrivo da Romano di Lombardia, Bergamo.
Io scrivo dalla provincia di Lodi, anche io ho lo stesso problema, sia facendo la risintonazione automatica che manuale nn trovo più i canali di sportitalia..peccato, sono forse gli unici canali dove nn ci si addormenta sentendo i giornalisti parlare di calcio!!!!spero ke il problema si risolva il più presto possibile!!!
abito a cinisello balsamo provincia di milano ho fatto di tutto ricerca automatica poi quella manuale ma non mi è consentito inserire la frequenza dalla virgola in poi posso inserire solo le prime due cifre numero canale 27 risposta “nessun canale trovato sul canale selezionato” ho provato perfino a fare prima installazione niente cosa fare x tornare a vedere i canali di sport italia? Grazie
@Michele:
non è un problema di antenna difettosa o poco amplificata. Dove il segnale di Tivuitalia è irradiato è possibile che non si riesca a ricevere i canali di Sportitalia perchè gli impianti di casa o condominiali non sono tarati per ricevere le nuove frequenze, come già è accaduto per i canali Rai in VHF e sui primi canali UHF in molte regioni del nord Italia. Tutto ciò dipende dal lavoro di ottimizzazione dell’impianto d’antenna fatto dal tecnico prima dei cambiamenti.
Prima del 14 febbraio i canali erano trasmessi da Telcom Italia Media che garantiva un’ottima copertura anche nelle regioni non ancora passate al digitale terrestre. Ora invece i canali di Sportitalia non solo hanno cambiato frequenze ma è proprio mutato il fornitore del segnale che invia i segnali tv con i suoi ripetitori, i quali ahimè coprono solamente il 50% del paese.
dal 14 febbraio non cedo più sportitalia come mai?
Qui in veneto è giorni e giorni che provo a risintonizzare, reinstallare e aggiornare la lista canali, ma di sportitalia nessuna traccia, IL mio impianto d’antenna è praticamente nuovo, e ho sempre ricevuto tutti i canali nessuno escluso, cosa che non sarebbe possibile se avessi l’antenna difettosa o poco amplificata come detto da lei Esperto!
Attendo chiarimenti in merito e spero che la situazione si risolva per il meglio
Io davvero non capisco, qui nel mio territorio in provincia di Pistoia, già prima che sportitalia facesse la nuova sintonizzazione, vedevo i canali su 60 e 61, perchè SI24 non si prendeva, quindi ora non capisco per quale motivo addirittura sono spariti.
confermo che anche qui da me inprov. di Pistoia è sparito tutto di sportitalia, che fino a 3 giorni fa si vedeva benissimo, ho visto la partita NBA Orlando-Lakers, speriamo sistemino tutto.
A integrazioni delle segnalazioni, posso aggiungere che anche nei dintorni di Trento, nè con la ricerca automatica nè con quella manuale, si trova qualcosa.
Distrattamente non ho fatto la risintonizzazione nei giorni indicati, ma solo ieri. Ma a questo punto credo poco sarebbe cambiato.
Io abito a Roma e ho provveduto a risintonizzare le TV, una in via automatica e una in via manuale, ma del segnale non c’è nemmeno l’ombra…ma c’è qualcuno che in tutta Roma ha visibilità di Sportitalia??? mah!
@alex:
ho segnalazioni che a Roma e provincia si ricevono i canali di Sportitalia, spesso male, ma si ricevono.
sono di gorizia e sportitalia 2 e 24 niente il canale 27 e occupato dai sloveni fate qyalcosa in fretta
Il multiplex di Tivuitalia (per i canali di Sportitalia) è per ora impossibile da sintonizzare per quanto riguarda le regioni all digital in quasi tutto il Piemonte, in gran parte del Friuli-Venezia Giulia, in alcune province della Campania, per mancanza di infrastrutture di emissione del segnale.
Nelle regioni che ancora devono passare al digitale terrestre è stata rilevata una copertura del segnale a macchia di leopardo. Ad esempio in alcune zone della Toscana il segnale è ricevibile, ma non a Firenze e Siena. In Puglia non esiste il segnale a Foggia e Bari, ma si riceve a Taranto. In Liguria alcune zone si riceve il mux, ma la particolare conformazione del territorio isola tantissime aree, comprese grandi parti della città di Genova. In Sicilia non si riceve a Catania e Palermo. Il segnale è inesistente anche a Catanzaro.
Per quanto concerne invece le aree all digital della Lombardia, dell’Emilia Romagna, del Veneto, del Lazio e della Campania, in zone metropolitane come Napoli, Milano, Bologna, o in altre città come Parma, Reggio Emilia, Modena, provincia di Roma, i problemi di ricezione potrebbero essere causati dai filtri del sistema di amplificazione dell’impianto d’antenna, che impediscono la corretta ricezione delle frequenze dove trasmette il mux di Tivuitalia.
benevento città una beata minchia e dai commenti precedenti apprendo con piacere che il segnale non c’è in tutta italia figuriamoci benevento che è anche depennata….
bella “mandrakata”!!!
bravissimi
Sono perplesso molto perplesso
Pistoia/Prato niente di niente.
Io vivo a San Donato Milanese, quindi a 1 metro da Milano, già ho letto in ritardo dal loro sito la questione della risintonizzazione e l’ho effettuata lunedì 14 alle 20.00
Risultato: I tre canali 60 61 e 62 NON li ricevo piu’ e di Sport Italia nessuna traccia; sul Canale 27 c’è gia’ un’altra stazione.
Sento puzza di bruciato . . . !?!
ciao 2 settimane fà ho speso 815 euriiiiii perché non vedevo più sportitalia raisport e boing e adesso risiamo punto e a capo non rivedo più un caz.. Digitale di merda. busto arsizio varese.
qui in umbria fino a 2/3 anni fa sportitalia si vedeva, era il periodo che era appena nata, poi all’improvviso è sparita per far posto a canali mediaset e d’allora in poi nessuna traccia, ma perché se ti danno le frequenze per trasmettere te non lo fai tu invece di darli ad altri? Visto che qui saremo come al solito gli ultimi al passare al digitale, come ogni cosa,mi devo rassegnare a non vedere del valido sport ancora per molti anni, peccato perchè aveva dei buoni programmi, almeno fino a quando lo vedevo io.
Siena città, non si prende proprio niente né risintonizzando automaticamente né- figuriamoci- manualmente sul canale 69, che risulta vuoto. Oltretutto non si può nemmeno spostare l’antenna perché qui a Siena le antenne da anni non le abbiamo più, abbiamo il cavo. Brava sportitalia, complimenti per l’abilità nello sparire.
Ciao a tutti, anche se vivo in centro a milano non riesco a vedere niente a seguito della risincronizzazione. Tutto vano sia con la ricerca automatica sia con quella manuale. Come fare?
Per i redattori:correggete un pò le frequenze Liguri,che qui non si vede da nessuna parte.
Cari i miei orfani di Sportitalia e della faccia di Moggi,sappiate che ormai i tre canali sportivi li potrà vedere solo chi abita in zone dove c’è copertura del mux di Tivuitalia….quindi praticamente la vedranno solo quelli che a Sportitalia ci lavorano.Ancora per poco,direi,visto che se non li guarda nessuno a che serve continuare?
I motivi a quanto ho letto in giro sembrano essere i più disparati,dal fatto che Ben Ammar non pagava l’affitto delle frequenze a Telecom,questo pur avendo un mux suo che però ha passato al suo socio che vive ad Arcore,al fatto che sempre il nano stia facendo guerra a Telecom e quindi i suoi alleati si sono ritirati dal mux di quest’ultima per metterla in difficoltà…
A me spiace perdere il basket,il rugby e il calcio estero che poi erano le cose più valide offerte.Di certo non mi mancheranno le scempiaggini di Criscitiello o la deprecabile presenza di Moggi(e già per quello Sportitalia mi era scaduta enormemente).
Parma..nulla
prima era sul 60-61
…anke io ho fatto l’aggiornamento e non prendo piu i 3 canali di Sportitalia e sinceramente se tutte le volte ke cambiano le frequenze uno deve kiamare l’antennista, secondo me è una mancanza di rispetto per la gente. Se lo prendero’ ancora bene, altrimenti son stanco di spendere sempre soldi…
Confermo: niente sportitalia a Firenze, neppure con sint manuale.
Qualcuno sa quando la situazione verra’ risolta?
qua a catania non si vede un fico secco !!! avete perso un telespettatore affezionato !!
Anche a Moricone (provincia di roma) è sparita sportitalia. Ho visto che dovrebbe trasmettere da Monte Gentile (castelli romani) canale 34 Mhz 578 ma con la risintonizzazione non si vede. Ho provato con 2 antenne (orientate con angolazione leggermente differente tutte e due verso i castelli romani) ma il segnale non c’è. Non è che ci sono problemi tecnici ???
Pure qui in provincia di Siena NIENTE! Ho provato con il canale 69 ma nessun risultato.
anche a napoli…ho persino mandato una mail alla redazione di sportitala…loro negli scorsi giorni avevano detto che avrebbero risposto ad ogni domanda…ma nessuna rispsta!Senza NBA non so stare!!!
beh speriamo risolvano al più presto la questione
P.S. qua a bologna vediamo solo il tg regionale del Veneto!!! E IL CANONE DOBBIAMO PAGARLO CMQ!!! (scusate il maiuscolo ma ci vuole!)
anchio come tanti altri non prendo piu i canali di sportitalia nonostante la risontinazzione automatica come posso fare per ricevere i canali?grazie
anche qui dalla valle di susa in provincia di torino non si vede nulla.
speriamo rislvano in fretta la cosa.
saluti a tutti.
io manco qui a roma nn c’ho più sportitalia,oggi avrò fatto una decina di risintonizzazioni,fatemi sapè :-))
Nemmeno a Genova.
Ma soprattutto auguro a quei buffoni di Sportitalia di fallire come Dahlia.Prendevano ancora per il culo coi loro spot sulla risitonizzazione…cos’è hanno fatto un pò un favore al nano? Il loro capo Ben Ammar ha un mux tutto suo ma lo ha regalato a Berluskaiser…
A Candiolo(Torino Sud) anche risintonizzando sulle nuove frequenze e canali non si vede niente.
Anche in provincia di Bologna non si vede più niente!!! 🙁
Ho provato sia la sintonizzazione automatica che quella manuale sul canale 27 ma senza risultati…….aiutoooo non si può stare senza Eurolega e NBA
qui a Tramonte di Teolo provincia di Pd non si vede una beata mazza neanche con la risintonizzazione
Esperto che ne dice?
Idem Reggio Emilia. Niente più NBA e Eurolega, Sportitalia non si vede neanche risintonizzando, non parliamo della ricerca manuale…
oggi 14 feb 2011sport italia a lecce non si vede anche se o fatto la risintonizzazione chi sa se si vedrà
Il mux di Tivuitalia non è ancora diffuso in tutto il territorio, anche se ha acquisito le licenze di operatore nazionale. Questo è probabilmente da imputare alla mancanza di infrastrutture in possesso del nuovo opertore di rete televisivo che per ora è in grado di coprire poco più del 50% del paese. Sono previsti però ampliamenti della copertura.
Per ora è accertato che manca il segnale dei canali Sportitalia a Torino, Cuneo, Alessandria, Biella, Firenze, Bari, Catanzaro, Pordenone, Salerno, Rovigo, Benevento, Foggia.
Non è escluso che nei prossimi giorni o settimane possa essere estesa la copertura in altre regioni e province.
a venaria reale in prov di torino non siriesce piu’ a vedere nulla dei 3 canali di sportitala sia in automatico che in manuele con i vostri nuovi p,
parametri.. mi potreste dire qualcosa di piu’ per potere vederli perche’ nlel canlae 47 da voi dertto gli altfri canali si vedono ma non i vostri
grazie
Qua da me nell’astigiano son spariti i canali e la nuova frequenza non la prendo!!
Oggi ho fatto la risintonizzazione, ma di sportitalia nemmeno l’ombra… mi trovo in provincia di catanzaro e il mio segnale arriva dall’antenna di Tiriolo, vorrei capire una cosa ma sportitalia ora prende solo nelle zono passate allo swich-off
scrivo da Bologna…da quando sportitalia ha cambiato le frequenze non riesco più a vedere i tre canali perche quelli segnalati sul proprio sito (canale 27 e freq. 522 mhz) non si prendono proprio….!!!!! proprio un bel lavoro. qlc sa come fare????
salve, qualcuno mi saprebbe dire le frequenze di sportitalia in provincia di enna..non lo ricevo più
Piccolo appunto. Scrivo da Udine: qui non è cambiato ancora nulla. Aspettiamo.
Sono 2 le cose che non quadrano: 1. Il canale 27 da noi è riservato ai canali sloveni come accordi precedenti e pertanto non dovrebbe essere utilizzato dai canali italiani. 2. Spero proprio che utilizzino un ripetitore che non sia quello indicato dal sito di sportitalia che per il friuli (PN + UD) è Madonna, che se non erro è in Veneto = 0% di copertura nelle 2 province.
Sapete qualcosa di +? Grazie e compliementi.