Sei un appassionato di sport? Sul TV non riesci a sintonizzare i canali di Sportitalia sul digitale terrestre?
Vuoi vedere i nuovi canali interattivi?
Ok. Mettiti comodo e segui la guida dell’esperto per ritrovare i canali di Sportitalia sul digitale terrestre.
Il canale ufficiale di Sportitalia è trasmesso al numero 60 della numerazione LCN del digitale terrestre.
Dal 1° luglio 2019 l’emittente è uscita dal bouquet satellitare di Sky ed è quindi visibile solo sul dtt e attraverso il sito web ufficiale.
Come Ricevere I Canali Di Sportitalia Sul Digitale Terrestre?
Ma se non riesci più a vedere il canale sul tuo TV?
Per continuare a vedere le trasmissioni sportive di Sportitalia in primo luogo prova risintonizzare il tuo TV, attraverso una sintonizzazione automatica dei canali (vedi qui come fare).
Se invece non riesci a ricevere i canali con la semplice sintonizzazione automatica, puoi cercare i canali sportivi di Sportitalia con la ricerca manuale (vedi qui come fare).
Verifica quindi se il tuo decoder o il tuo televisore ha fra le voci del menù la ricerca manuale, cerca qui sotto fra l’elenco delle frequenze della tua città, e inserisci il numero del canale (o il valore della frequenza espresso in MHz) con i tasti del telecomando per lanciare una sintonizzazione manuale.
Se ci sono due frequenze, prova prima con una e poi, in caso di insuccesso, con l’altra.
Per trovare manualmente il canale di Sportitalia presente sul Multiplex Dfree del digitale terrestre (vedi qui cosa è un Multiplex), inserisci nella sintonizzazione manuale la frequenza 706 MHz (canale 50 UHF).
Se abiti in Sardegna il canale è ricevibile sulla frequenza 610 MHz (canale 38 UHF). Se invece abiti in Liguria dal 3 febbraio 2020 potrai trovare il canale alla frequenza 23 UHF (490 MHz).
Se abiti in Toscana o nelle province di Viterbo da aprile 2020 sintonizza la frequenza 23 UHF (490 MHz). In provincia di Roma e Latina e nella zona Ovest della Lombardia il Mux passerà sulla frequenza 37 UHF (602 MHz).
Nello stesso Mux troverai i canali Mediaset Italia 2, PADRE PIO TV, TV 153, TV 243, RADIO ZETA, Premium Cinema, Premium Energy, Premium Comedy.
Nel maggio 2020 si è acceso inoltre il canale Sportitalia HD al numero 560 del dtt.
Per ricevere il canale prova a fare una risintonizzazione automatica sul tuo TV o decoder.
Se non riesci a trovarlo puoi cercalo manualmente inserendo la la frequenza 602 MHz (canale 37 UHF).
Se abiti in Sardegna il canale è ricevibile sulla frequenza 482 MHz (canale 22 UHF).
L’emittente è trasmessa nel Mux La3, recentemente riacceso, dove troverai per ora solo il canale sportivo.
Come Ricevere I Nuovi Canali Sportitalia In TV?
Sempre dal 1° luglio 2019 Sportitalia ha lanciato 4 nuovi canali tematici ricevibili sui televisori con tecnologia HbbTV 2.0.
Sportitalia HD, SI Solo Calcio, SI Motori e SI Live24 sono infatti visibili sul digitale terrestre alla stessa frequenza del canale Sportitalia attraverso l’interattività dei dispositivi compatibili con l’HbbTV.
Scopri come ricervere i 4 nuovi canali interattivi di Sportitalia anche in streaming
Ti è piaciuto l’articolo?
Continua a seguire l’esperto, leggi le ultime news di Tv Facile.
Sera a tutti leggevo i vari commenti inerenti a SPORTITALIA, bhè a Caserta e provincia sono già più di tre mesi ke il canale è sparito….ke si fà???????……a quanto ho capito con il passaggio a TIVUITALIA si è dimezzata la visione lasciando in tanti senza il canale….in futuro riusciremo a vederlo?…giusto per capire…
Da Camogli provincia di Genova non vedo più sportitalia ormai da molti mesi.
Perchè cambiate sempre le frequenze creando disagio a tutti gli utenti ?
E possibile per me vedere ancora i canali di sportitalia ?
Distinti saluti
LUca
Beh sono contento almeno in alcune città si vede Sportitalia. Anche Pistoia spera di rivedere al piu’ presto possibile Sportitalia.
a parma non si vede un cavolo! mi pare non sia l’unico posto. ma a questi di sportitalia frega qualcosa di essere visti? e sono stati i primi a passare sul digitale! professionalità zero!
Aggiornamento per la città di Bari:
Sportitalia comunica che è stato attivato il segnale del mux Tivuitalia dal ripetitore di via Fanelli sulla frequenza VHF 09 in polarizzazione V. Per ricevere i canali di Sportitalia risintonizzate i decoder e i tv con sintonizzatore incorporato.
chiedo cortesemente all’esperto.
sono di calusco d’adda a metà strada tra Bergamo e Milano e come già detto nelle e-mail inviate qualche giorno fa, ho ricominciato a vedere sportitalia da tre settimane dopo tre mesi di buio, senza fare nessun intervento all’antenna.
E’ ritornato, così come se n’era andato.
E’ possibile ciò?
Ringrazio
Tiziano
@tiziano (Calusco d’Adda):
l’operatore di rete Tivuitalia da diversi mesi sta cercando di ampliare la copertura del segnale del suo mux, è possibile che durante i lavori di ottimizzazione possano accadere queste cose. Ad esempio a Milano il mux non ha una copertura in molte zone e in certi giorni si riceve in altri invece no. Screen Service per ora non ha una rete ampiamente diffusa come quella utilizzata da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media.
Da due settimane non si vede più sportitalia a Catania. Come mai?Come posso recuperarlo?
Ciao, io sono di Milano, zona Cimiano.
Anche qui SportItalia è invisibile dallo switch-off. Niente sul 27 e nemmeno sugi altri.
Sono passati mesi e ancora ci sono questi problemi. Che rabbia.
da 2 settimane non si vede piu sportitalia a CATANIA cosi perderete tanti incassi di pubblicita PECCATO sbrigatevi a sistemare il tutto
A Bologna tornato il segnale sul mux ch 27 da Castelmaggiore, ma come prima si squadretta o salta spesso l’immagine nonostante un impianto condominiale a moduli con segnale su quella frequenza di potenza 9 e qualità 10.
A milano viale zara (via keplero) nessuna copertura, fatte 10.000 ricerche manuali e automatiche.. chiunque ha notizie è benvenuto
Esperto
Grazie mille!!!Ora aspettiamo che ritorni Sportitalia.
Esperto
Lei ha detto “Certo nelle regioni che devono ancora passare al digitale terrestre hanno tempo fino a giugno 2012 per adeguarsi”.
Che significa questo??? Toscana ancora non è passata al digitale terrestre, significa che dovremmo aspettare fino a giugno del 2012???
@Ivan:
la Toscana secondo l’ultimo calendario definito dal CNID dovrebbe passare al digitale terrestre tra settembre e dicembre di quest’anno, mentre le regioni del Sud Italia dovrebbero terminare il passaggio nel primo semestre del 2012. Qui puoi trovare il calendario che ha definito il CNID: https://digitaleterrestrefacile.it/2011/04/11/che-cose-e-quando-avverra-lo-switch-off-del-digitale-terrestre/ Uso il condizionale per una semplice ragione: non sono state definite ancora le date precise del calendario, perchè regna sovrana l’incertezza, dato che le associazioni delle tv locali e molte regioni si oppongono alle modalità definite dal governo per la transizione digitale. Potrebbero sorgere concretamente altri impedimenti che farebbero posticipare ancora una volta gli Switch-off.
@Alessandro:
il cambio di operatore di rete di Sportitalia è stato forzato, e sta palesemente danneggiando il network sportivo in termini di ascolti. Ma ha anche evitato la chiusura degli stessi canali. La verità è che Sportitalia con i soli introiti pubblicitari non riusciva più a stare a galla. Ha frettolosamente cambiato operatore per evitare il peggio, lasciandosi addirittura dietro centinaia di migliaia di euro di debiti nei confronti di Telecom Italia Media che ospitava i canali.
Il problema di Tivuitalia sta a monte. Secondo le leggi italiane, che derivano da una riforma del sistema televisivo formulata da Gasparri, chi ha la capacità di trasmettere i propri programmi sul 51% del territorio acquisisce il titolo di operatore di rete nazionale. E se ha una copertura poco superirore i mux in licenza raggiungono un valore sicuramente minore rispetto agli operatori nazionali (come Rai, Mediaset, TI Media) che coprono più del 90% del territorio.
@ Esperto
Nessuno mette in discussione la “facciata”, ma la “sostanza” che ci sta dietro….
le pare una scelta logica perdere un così grande numero di utenti?
E soprattutto, magari il 66%….se neanche copri milano……………….
Tivuitalia é una bufala, nelle migliore delle ipotesi… 😉
Be’, almeno a Taranto riuscite a vederlo.
Certo che di questo passo…com’è lunga l’Italia…
gianluca on maggio 27th, 2011 08:59
beh congratulazioni sono contento per voi almeno qualcuno vede Sportitalia.
A Pistoia ancora niente, tutto buio.
Esperto – ha novità???Sportitalia quando sarà visibile a Pistoia e provincia???
A Taranto il segnale è tornato da ieri sera lo vedo!!!!
Bologna, sparito completamente il segnale di Sportitalia mux ch 27 da Castelmaggiore. Di male in peggio…
Qui a Taranto da 5-6 giorni sportitalia è sparito completamente, prima un segnale di errore tecnico, poi una nuova ricerca canali mi ha dato la conferma..è completamento sparita….Credo che Marco abbia ragione capitò la stessa cosa con supetennis!!!! Cosa ci dice l’esperto? avremo speranza di vedere ancora uno dei migliori canali del digitale terrestre? o dobbiamo rassegnarci?
@gianluca:
secondo i comunicati di Screen Service, che è il gruppo che gestisce Tivuitalia, dove sono collocati i canali di Sportitalia, stanno lavorando per ampliare la copertura. In effetti sono passati da meno del 60% al 66% della copertura del territorio nazionale in pochi mesi. Perciò si può credere che il segnale dei canali Sportitalia potrebbe essere diffuso ancor di più nei prossimi mesi. Certo nelle regioni che devono ancora passare al digitale terrestre hanno tempo fino a giugno 2012 per adeguarsi.
Penso che Marco abbia ragione….SKY ci ha messo lo zampino. Anche qui, in provincia di Frosinone, nada de nada, buio totale!!!
anche qui a trani ( bt ) non si vede niente da febbraio , ma chi la vede sportitalia solo i proprietari ? leggendo l forum mi sembra proprio di si.
Provincia di Siena: ancora niente di niente. Ci rinuncio.
Buona sera Esperto
Ci sono novità per Pistoia e provincia???Tra un’po comincia il periodo del calciomercato e su sportitalia ci sono tante cose interessanti,chiedo gentilmente allo staff di tivuitalia di accellerare i lavori e di fare vedere i tre canali in tutta Italia.Da tre mesi non vediamo piu’ sportitalia e sarebbe già tempo di rivedere i tre dei canali piu’ interessanti del digitale terrestre.
Io abito a dieci minuti di macchina dalla sede di Sportitalia a Milano in Via Feltre, zona nord est di Milano. E’ ridicolo che io non riesca a vederla ancora, dopo aver effettuato cicicle risintonizzazioni. Tutta la settimana scorsa sono riapparsi i tre canali, con una qualità video a singhiozzo e terrificante.
Si vede che SKY
si è messa d’accordo con SPORTITALIA
perchè una cosa del genere
non ha senso .
Un’azienda non rimane TRE MESI senza copertura.
Si sono messi d’accordo è ovvio.
Il Denaro fa girare il mondo.
Marco Cagliari
@Marco Cagliari:
Sportitalia trasmette da tanto tempo su Sky e con soli due canali e questo sicuramente porta al network qualche introito. L’assenza del segnale di Sportitalia in molte zone d’Italia sul digitale terrestre invece è causato dal cambio di operatore di rete: hanno lasciato Telecom Italia Media, a causa dell’affitto dei mux troppo oneroso, e hanno stretto un contratto più economico con Tivuitalia che purtroppo copre solamente il 66% del territorio nazionale
come posso vedere i canali di sport italia.ho provato a risintonizzare i canali.niente. ho provato con la ricerca manuale con il canale indicato nel sito in relazione alla sicilia ,anche in questo caso niente.mi dite come posso fare?
come posso vedere i canali di sport italia.ho provato a risintonizzare i canali.niente. ho provato con la ricerca manuale con il canale indicato nel sito in relazione alla sicilia ,anche in questo caso niente.mi dite come posso fare?
@Domenico:
Tivuitalia ha affermato in questi giorni che può garantire la copertura del multiplex per il 66% del terrotorio nazionale. Per la Sicilia ci sono ampie zone non coperte purtroppo, penso dovrai attendere allo switch-off del prossimo anno.
Bologna, zona Mazzini, impianto condominiale a moduli, Mux ch 27 Sportitalia potenza segnale 9, qualità 10. Nonostante ciò, l’immagine continua a saltare o squadrettare da circa 2 mesi. Nel primo mese era tutto ok. Il segnale proviene da Castelmaggiore via Serenari polarizzazione M e ha l’apposito modulo. Altri canali su mux diversi sempre da Castelmaggiore polarizzazione M si vedono perfettamente (mux ch56 per esempio) sempre con la stessa antenna. Quindi ritengo che il problema dipenda da loro o dall’operatore di rete Tivuitalia e non dall’impianto condominiale. Cosa aspettano a sistemarlo?
Scrivo da Genova e qui non vediamo più nessuna canale di Sport Italia da almeno 3 mesi. Sapete se prossimamente sarà nuovamente visibile?????
sono a milano ovest-sudovest(lorenteggio).
qua niente di niente.
davvero complimenti sportitalia, ottimo lavoro
Gentile Esperto,
Io abito a Genova zona San Quirico in Valpolcevera, non c’è segnale da quando si è dovuto rifare la risintonizzazione.
Quando sarà possibile rivedere i canali Sportitalia?
Infatti l’esatto opposto,qui aspettiamo tutti un canale che secondo me neppure esce…bravi vi siete AUTOELIMINATI CON LE VOSTRE MANI
Sono d’accordissimo con Alessandro! in teora e anche in pratica una televisione nasce per essere guardata da un numero maggiore di persone possibile, invece sembra che per Sportitalia sia l’esatto opposto, mah…
Abito a Milano in zona semi-centro, fatta ieri sera la risintonizazzione ma di Sportitalia neanche l’ombra!!!
Il potenziamento del segnale per Milano riguarda il mux di CALENZONE ?
Siccome è lo stesso mux di riferimento segnalato per la mia città di Voghera, segnalo che il canale 27 qui è sempre irricevibile.
Se l’esperto ha qualche precisazione da fare sarebbe molto gradita
Grazie
Io vivo a Milano e dei canali sportitalia non ne vedo più neanche l’ombra…
sia con la risintonizzazione automatica che provando a fare quella manuale…
non so se é topo gigio che trasmette, ma l’aver cambiato emittente avrà sicuramente avuto delle ragioni (economiche) ma ha di fatto perso uno dei bacini di utenza più grandi: geniale!
Fino a quei famigerati giorni di Febbraio vedevo Sportitalia praticamente 5-6 ore al giorno da quel momento più niente nonostante risintonizzazioni ad ogni ora del giorno,che peccato possibile che si siano eliminati da soli così???Ps abito a Genova.
Salve a tutti, qui a Teor, provincia di Udine, da quando siamo passati completamente al digitale NIENTE Sportitalia…e continuano a dirci di aspettare!
Aggiornamento per la città di Milano:
il 13 maggio sono terminati i lavori di potenziamento del segnale del mux di Tivuitalia. L’ultima comunicazione ufficiale da Sportitalia consiglia agli utenti milanesi di risintonizzare i propri decoder o tv per ricevere i canali.
Ho già scritto altre volte.
Sono di Calusco d’adda in provincia di Bergamo.
Erano quasi tre mesi che non vedevo più Sportitalia e improvvisamente, senza fare nessun intervento, ho ricominciato a vederla da qualche giorno.
Spero che duri………..
Sono di Benevento città,e del segnale nemmeno l’ombra,sic stantibus rebus,addio SI,ma che peccato però
Ripeto: provincia di Asti, zona Incisa Scapaccino, zero totale da quando è stato spostato di frequenza.
Poi perchè lo dovevano spostare non si sa. Per complicare la vita?
Abito a Lentini (SR), da quando è stato spostato il canale fino ad oggi niente segnale. Noi ci agganciamo al sito di antenne di “Monte Lauro” territorio di Buccheri (SR).
Non se ne può piu!!!A Pistoia (come in altre alcune città italiane) stiamo aspettando il segnale di Sportitalia da tre mesi.
abito a monza, ma nulla da fare per i canali 60 61 62!!!!!!!
Parma non c’è segnale perchè è sì sul canale F, ma in polarizzazione VERTICALE!!!
Per vederlo dovete avere un amplificatore che vi permetta di far entrare un cavo apposta per un elemento dell’antenna puntato verso Medesano in VERTICALE però! io per fortuna ce l’ho, ma sono dovuto andare sul tetto…
A nord di Udine zero assoluto. Si sappia che il canale 27, per il Friuli V.G. è riservato alle emittenti trasfrontaliere e che il sito di Monte Madonna non copre il territorio della regione che viene servito dai siti di Piancavallo (PN) e Pedrosa (UD). Che pena! il DT doveva essere una novità assoluta in fatto di progresso tecnologico, ma da quanto si legge, solo complicazioni, filtri, amplificatori e diavolerie varie (ma non era stato detto che non servivano?) canali che vanno e vengono, soldi buttati via invano per vedere cosa? Perchè nei siti appositi, non vengono dette le cose come veramente stanno? Perchè tutta questa disinformazione? Addio Sport Italia, mi sa che torno alle vecchie e buone letture serali!!!
ciao a tutti,
Sono di milano ed abito in centro
SPORT-ITALIA sul digitale Terrestre
si vede solo dopo le 23 in avanti
(tempo fa’ lo vedevo BENE SEMPRE.)
tra la fascia oraria 20 – 23 sembra che sia volutamente
criptato poi magari dicono che il segnale NON c’e’
ma come mai dopo le 23 si vede bene ?
NON e’ che vorranno mettere SPORTA-ITALIA a pagamento?
anche RAI-SPORT sul digitale NON SI VEDE MAI
e cmq. pago il canone RAI
.
ciao stef
@stefano:
il mux di Tivuitalia a Milano è sul canale 27 UHF, frequenze che a quanto mi risulta non è occupata da nessun’altra emittente. La copertura di questo mux nella tua città è a macchia d’olio. Ho ricevuto diverse segnalazioni di mancata ricezione. Spesso però questo è dovuto agli impianti d’antenna milanesi che in alcuni casi sono dotati di filtri obsoleti che impediscono la corretta ricezione del canale. Il tuo problema di ricezione di Sportitalia solo a certe ore potrebbe dipendere da eventuali interferenze radio presenti vicino alla tua antenna (una stazione radio, una televisiva, una radioamatore ad esempio). E non preoccuparti, Sportitalia trasmette sempre in chiaro. Dato però che non riesci neppure a ricevere il mux 2 della Rai, ti consiglio di fare vedere l’impianto a un bravo tecnico antennista per ottimizzare la ricezione.
Caro esperto volevo saper quando arrivera sportitalia qui a Brindisi(città), è su quale frequenza, speriamo che mettono un ripetitore vicino alla cità in modo che venga coperta tutta, perchè da quando era passato al mux di telceom da mediaset era più le volte che non si vedeva di quello che si vedeva usufruivono meglio la periferia che la città, è poiche una città non è formata solo dalla periferia,ma ha anche un centro, mi piacerebbe che questa volta fanno le cose per bene.
ciao io abito a sant’anastasia in provincia di napoli e da qualche mese anke qui sportitalia è sparito.Quando ritornerà e se ritornerà sarà prima di luglio????