Sei un appassionato di sport? Sul TV non riesci a sintonizzare i canali di Sportitalia sul digitale terrestre?
Vuoi vedere i nuovi canali interattivi?
Ok. Mettiti comodo e segui la guida dell’esperto per ritrovare i canali di Sportitalia sul digitale terrestre.
Il canale ufficiale di Sportitalia è trasmesso al numero 60 della numerazione LCN del digitale terrestre.
Dal 1° luglio 2019 l’emittente è uscita dal bouquet satellitare di Sky ed è quindi visibile solo sul dtt e attraverso il sito web ufficiale.
Come Ricevere I Canali Di Sportitalia Sul Digitale Terrestre?
Ma se non riesci più a vedere il canale sul tuo TV?
Per continuare a vedere le trasmissioni sportive di Sportitalia in primo luogo prova risintonizzare il tuo TV, attraverso una sintonizzazione automatica dei canali (vedi qui come fare).
Se invece non riesci a ricevere i canali con la semplice sintonizzazione automatica, puoi cercare i canali sportivi di Sportitalia con la ricerca manuale (vedi qui come fare).
Verifica quindi se il tuo decoder o il tuo televisore ha fra le voci del menù la ricerca manuale, cerca qui sotto fra l’elenco delle frequenze della tua città, e inserisci il numero del canale (o il valore della frequenza espresso in MHz) con i tasti del telecomando per lanciare una sintonizzazione manuale.
Se ci sono due frequenze, prova prima con una e poi, in caso di insuccesso, con l’altra.
Per trovare manualmente il canale di Sportitalia presente sul Multiplex Dfree del digitale terrestre (vedi qui cosa è un Multiplex), inserisci nella sintonizzazione manuale la frequenza 706 MHz (canale 50 UHF).
Se abiti in Sardegna il canale è ricevibile sulla frequenza 610 MHz (canale 38 UHF). Se invece abiti in Liguria dal 3 febbraio 2020 potrai trovare il canale alla frequenza 23 UHF (490 MHz).
Se abiti in Toscana o nelle province di Viterbo da aprile 2020 sintonizza la frequenza 23 UHF (490 MHz). In provincia di Roma e Latina e nella zona Ovest della Lombardia il Mux passerà sulla frequenza 37 UHF (602 MHz).
Nello stesso Mux troverai i canali Mediaset Italia 2, PADRE PIO TV, TV 153, TV 243, RADIO ZETA, Premium Cinema, Premium Energy, Premium Comedy.
Nel maggio 2020 si è acceso inoltre il canale Sportitalia HD al numero 560 del dtt.
Per ricevere il canale prova a fare una risintonizzazione automatica sul tuo TV o decoder.
Se non riesci a trovarlo puoi cercalo manualmente inserendo la la frequenza 602 MHz (canale 37 UHF).
Se abiti in Sardegna il canale è ricevibile sulla frequenza 482 MHz (canale 22 UHF).
L’emittente è trasmessa nel Mux La3, recentemente riacceso, dove troverai per ora solo il canale sportivo.
Come Ricevere I Nuovi Canali Sportitalia In TV?
Sempre dal 1° luglio 2019 Sportitalia ha lanciato 4 nuovi canali tematici ricevibili sui televisori con tecnologia HbbTV 2.0.
Sportitalia HD, SI Solo Calcio, SI Motori e SI Live24 sono infatti visibili sul digitale terrestre alla stessa frequenza del canale Sportitalia attraverso l’interattività dei dispositivi compatibili con l’HbbTV.
Scopri come ricervere i 4 nuovi canali interattivi di Sportitalia anche in streaming
Ti è piaciuto l’articolo?
Continua a seguire l’esperto, leggi le ultime news di Tv Facile.




a Reggio Emilia non si vede più!!!
A napoli assolutamente niente
Cara amica Michela di Bologna, alla mail che hanno mandato gli ho risposto di nuovo che free ora non è più SI in quanto si vede solo su sky ma ancora non mi hanno risposto e neanche mi risponderanno, credo, poi concordo al 100% con te voglio vedere chi sarà quell’imprenditore che investirà nella pubblicità su SI vedendo l’attuale copertura, anzi se io sarei uno che ha già investito la ritirerei la sponsorizzazione chiedendo pure i danni. Mi piacerebbe vedere lo share dei programmi di questi giorni e confrontarli con quelli precedenti. Ciao
ragazzi vi scrivo da genova, oggi ho provato in tutti i modi a vedere sport italia ma naturalmente nulla, quando provo a fare la sincronizzazione manuale mi dice direttamente che non c’è segnale………
è proprio una vergogna.
Abito a Bologna, quartiere San Donato. SI sparito.
dopo aver letto la mail di risposta all’amico toscano, mi viene proprio da ridere..
sportitalia sarebbe un canale free che vive degli introiti pubblicitari? bene, d’ora in poi voglio proprio vedere quali introiti riuscirà a fare visto che in pratica nn li vede + nessuno!! gli ascolti caleranno drasticamente visto che nn c’è copertura!
speriamo che questo basti (il dio denaro..) a fargli capire di aver fatto un’emerita … st… upidaggine !! (x non dire altro) cmq guarda caso in qs giorni sky fa la pubblicità x radio di abb.to al calcio e allo sport a 29 eur al mese .. chissà come mai… sportitalia era l’unico canale che guardavo dall’arrivo del digitale a bologna, adesso credo che la tv starà + spenta che accesa…
qui Caserta centro: di sportitalia neanche l’ombra!
non vedo più sport italia!!!sia con la sintonizzazione automatica che manuale (canale 67, freuqenza 842 per napoli) niente da fare????come posso fare
criscitiello o come si chiama che ha detto tranquilli, fate la risintonizzazione e ci continuerete a vedere. Intanto qui a Cagliari Sportitalia e’ sparita boh
I ricavi non coprivano le spese? E invece di fare tre canali, farne uno?
Con l’attuale copertura, voglio vedere quale inserzionista pubblicitario acquisterà gli spazi e a che prezzi.
a Bologna ( zona san ruffillo) e in provincia ( app. Tosco Emiliano) anche con la risintonizzazione niente Sportitalia
Dimenticavo: ho un’antenna logaritmica, che non dovrebbe avere problemi dal punto di vista delle bande…
@Daniele:
le fonti delle info su Roma sono ben in evidenza. Se da casa tua non riesci a ricevere i segnali del mux di Tivuitalia, significa probabilmente che non sei coperto in linea d’aria dai segnali provenienti da Ariccia, oppure potrebbe esserci qualche tipo di disturbo o interferenza nel percorso tra ripetitore e antenna che degrada la potenza dello stesso segnale.
per esperto che ha risposto sulla problematica relativa a roma.
grazie mille per il consiglio.. proverò quanto prima!!!
trattasi di intervento costoso (parliamo di ambito condominiale)?
Caro esperto, non so da chi tu abbia informazioni su Roma e dintorni, ti garantisco però (lavorando a Roma e vivendo in provincia) che il segnale è assente in tutta l’area. Peraltro la mia abitazione è perfettamente davanti ai ripetitori che (dice infocopertura.net) dovrebbero trasmettere il segnale di SI (dalla stessa stazione di Monte Gentile partono diversi altri canali e si vedono tutti…).
Mi chiedo: chi è in SI che ha preso questa decisione? Forse sa già di poter essere assunto dalla concorrenza?
@Tiziano:
l’email che hai ricevuto è un messaggio preconfezionato che viene inviato a tutti gli utenti che chiedono spiegazioni. In questo caso per quelli della Toscana. Comunque ciò che dicono corrisponde alla realtà che vive in questo momento il network Sportitalia di proprietà di Interactive.
Caro esperto e a tutti gli utenti della Toscana questa è la risposta che mi ha dato SI alla mia mail di protesta:
Ciao Tiziano,
stiamo lavorando per migliorare la diffusione del nostro segnale in tutta la Toscana.
Il problema è stato che, come sai, Sportitalia è un canale free che vive della propria raccolta
pubblicitaria.
Il MUX Telecom era diventato insostenibile per i
costi e noi non abbiamo santi…..
Da qui la scelta.
Ma non molliamo e torneremo come prima. Bisognerà
avere solo un po di pazienza…
Se hai amici che ci vedono fai girare le info.
Grazie
Luigi
Sportitalia
Salve a tutti. Qui sia la provincia di Udine che di Pordenone sono OFF.
Quello che non riesco a capire è xchè SI si sia affidata a Tivuitalia che dispone di così pochi ripetitori. Se vogliono la copertura del Friuli devono x forza appoggiarsi ai siti storici della mia regione (Piancavallo, Faedis e Udine), inoltre non esiste il discorso che mancano frequenze, da noi ci sono mux occupati da un solo (!!!) canale locale e lo spazio x 3 canali si può trovare senza problemi, basta accordarsi e “cacciare la grana”. Mandi!
Milano zona lotto, sportitalia ci ha salutato due mattine fa, e forse è uscito a prendere le sigarette…
Niente più SportItalia neanche a Messina.
Complimenti vivissimi. Un paio di settimane così e avranno buttato al vento uno zoccolo duro di spettatori faticosamente creato in due o tre anni.
E così ci saranno tre canali con la gente che parla da sola alle telecamere come dei cretini.
Ma come si fa…
a Roma eur non si ricevono piu i canali di sportitalia da domenica 14 febbraio!
questi canali dovrebbero essere sul canale 34, 578 MHz sulla banda UHF che viene trasmesso da monte gentile sopra ariccia.
davvero i problemi di ricezione potrebbero essere causati dai filtri del sistema di amplificazione dell’impianto d’antenna o dal puntamento della stessa antenna, che impediscono la corretta ricezione delle frequenze dove trasmette il mux di Tivuitalia oppure più semplicemente il segnale è cosi basso da essere inutilizzabile con i comuni sintonizzatori domestici
(tv e decoder)??
HELP please…
Per tutti gli utenti che non riescono a ricevere i canali Sportitalia da Roma e provincia:
il mux Tivuitalia è diffuso a Roma sul canale 34 UHF dal ripetitore di Ariccia. Due sono le problematiche principali che forse impediscono la corretta ricezione dei canali: 1)l’effettiva visuale delle antenne degli utenti verso il ripetitore di Monte Gentile (Ariccia) e Monte Cavo; 2)il sistema di filtri che è solitamente installato negli impianti d’antenna romani che limita le bande IV e V UHF. Cambiare il puntamento o l’altezza del palo della propria antenna, ed eliminare gli eventuali filtri per ricevere pienamente tutta la banda UHF potrebbe risolvere le cose. In questo forum specializzato (digital-forum) potete leggere ulteriori dettagli: https://www.digital-forum.it/showthread.php?119806-SPORTITALIA-a-ROMA-e-prov-info-e-consigli-per-chi-non-riesce-pi%F9-a-riceverli
Da quello che ho letto i canali non sono più visibili tanto al nord quanto al sud, io scrivo da Milano, praticamente dove trasmette sportitalia e da quando ho risintonizzato non si vede più una cippa!
Mi rode visto che erano gli unici tre canali che garantivano sport 24h al giorno!
Povera Italia!!!!!!!
Abito in provincia di Roma. Nonostante abbia fatto più volte la risintonizzazione automatica e provato con quella manuale a cercare Sportitalia sul canale suggerito, non riusciamo a vedere niente. :-((
Aggiornamento per la regione Piemonte: in quasi tutta la regione i canali di Sportitalia sono ora trasmessi sul canale 34 UHF dal multiplex regionale di Studio Nord Tv.
A Novara, rifatte più ri-sintonizzazioni ma non c’è ombra di sportitalia: proprio ora…non ci voleva (forzaNovara!!)
A voghera (pv) da ieri non si vede più sportitalia. Un vero peccato, lo seguivo da quando il digitale non si sapeva ancora cosa fosse!
abito in provincia di padova , stasera ho fatto la sintonizzazione manuale e i programmi si rivedono , anche se la qualità del segnale è peggiora
E’ UNA VERGOGNA!!!!! RIDATECI SPORTITALIA!!!
da sempre paghi il pizzo del canone rai.
poi arriva l’obbligo del decoder (dai mortaccione, già che ci sei prenditi direttamente il tv nuovo, a sto punto…).
poi la truffa delle cam per le tessere dei canali a pagamento che regolarmente erano difettose (ma si dai, sono le prime uscite, dovevamo perfezionare il sistema…).
adesso forse gli unici canali realmente interessanti che potevano giustificare tutti i costi sostenuti per poterli vedere vengono misteriosamente fatti sparire…
a meno che…..
A MENO CHE TU CARO CLIENTE PAGHI ANCORA UN POCHINO, PERCHE’ SE CONTINUI A DARCI IL TUO PRELIBATO DENARO UNA SOLUZIONE TE LA TROVIAMO DI SICURO!!!
sveglia signori cari!
basta farci prendere per il c…!!!
CI SPENNANO COME POLLASTRI!!!
Una domanda x l’esperto: cosa bisogna fare x risolvere il problema? Io abito a MILANO CENTRO, a pochi km dalla sede di Sportitalia,eppure da lunedì 14 non vedo un’emerita mazza,nonostante la risintonizzazione automatica e manuale. Devo contattare l’antennista del condominio oppure il problema sta altrove? Fra l’altro nel mio condominio sono già stati fatti degli interventi x la sistemazione dell’impianto, mi sembra strano che sia stata tralasciata qualcosa. Grazie anticipatamente x la risposta.
Ripropongo i commenti di questo pomeriggio, sottolineando che questo sito non è responsabile dei problemi di Sportitalia, dato che è un servizio gratuito che mira ad aiutare gli utenti del digitale terrestre:
Il multiplex di Tivuitalia (per i canali di Sportitalia) è per ora impossibile da sintonizzare per quanto riguarda le regioni all digital in quasi tutto il Piemonte, in gran parte del Friuli-Venezia Giulia, in alcune province della Campania, per mancanza di infrastrutture di emissione del segnale (si calcola finora una copertura intorno al 60% del paese).
Nelle regioni che ancora devono passare al digitale terrestre è stata rilevata una copertura del segnale a macchia di leopardo. Ad esempio in alcune zone della Toscana il segnale è ricevibile, ma non a Firenze e Siena. In Puglia non esiste il segnale a Foggia e Bari, ma si riceve a Taranto. In Liguria alcune zone si riceve il mux, ma la particolare conformazione del territorio isola tantissime aree, comprese grandi parti della città di Genova. In Sicilia non si riceve a Catania e Palermo. Il segnale è inesistente anche a Catanzaro.
Per quanto concerne invece le aree all digital della Lombardia, dell’Emilia Romagna, del Veneto, del Lazio e della Campania, in zone metropolitane come Napoli, Milano, Bologna, o in altre città come Parma, Reggio Emilia, Modena, provincia di Roma, i problemi di ricezione potrebbero essere causati dai filtri del sistema di amplificazione dell’impianto d’antenna o dal puntamento della stessa antenna, che impediscono la corretta ricezione delle frequenze dove trasmette il mux di Tivuitalia.
Dove il segnale di Tivuitalia è irradiato è possibile che non si riesca a ricevere i canali di Sportitalia perchè gli impianti di casa o condominiali non sono tarati per ricevere le nuove frequenze, come già è accaduto per i canali Rai in VHF e sui primi canali UHF in molte regioni del nord Italia. Tutto ciò dipende dal lavoro di ottimizzazione dell’impianto d’antenna fatto dal tecnico prima dei cambiamenti. Tecnici che non possono prevedere da dove, come e su quale frequenza verranno trasmessii i canali di un nuovo operatore, soprattutto se queste informazioni non vengono comunicate in largo anticipo prima degli switch-off o dei cambi di trasmissione.
Infatti prima del 14 febbraio i canali erano trasmessi dai ripetitori di Telcom Italia Media che garantivano un’ottima copertura anche nelle regioni non ancora passate al digitale terrestre. Ora invece i canali di Sportitalia non solo hanno cambiato frequenze ma è proprio mutato il fornitore del segnale che invia i mux con i suoi ripetitori che non sono in grado di coprire tutto il paese.
Se verificate che il segnale di Sportitalia giunge fino alla vostra antenna, ma non si riceve in modo ottimale o quasi nulla sul decoder o tv con sintonizzatore incorporato, qui potete leggere alcuni articoli utili per ricevere nuovamente i segnali del digitale terrestre:
Cosa fare quando c’è segnale scarso col digitale terrestre?
Cosa fare se dopo lo Switch-off Non Ricevi i Canali del Digitale Terrestre?
Come regolare la polarizzazione dell’antenna per il digitale terrestre?
in una manciata di giorni rojadirecta e sportitalia ko…
fantastico, come utenti abbiamo solo il DOVERE di pagare canoni su canoni di tutti i tipi, poi il servizio che riceviamo è un optional!
se io a torino sarò impossibilitato a vedere sportitalia per mesi qualcuno mi rimborserà il canone rai che ho pagato o avrei fatto meglio a non pagarlo fin dall’inizio?
Vivo sul Lago di Garda: nel weekend ho fatto la risintonizzazione come richiesto e i canali di Sportitalia si sono spostati dal canale 60 al canale 850. Dopo un giorno è sparito tutto e non ritorna nonostante le quotidiane risintonizzazioni T.T
lasciate stare è propio una sola qui da me hanno tolto il segnale in provincia di latina peccato niente più nba ne eurolega campinato primavera e volley ci dovremmo accontentare dei campionati di bowling biliardo spero che ritorni anche perche qui era molto seguita
Confermo che a torino non si vede piu’ nulla.
Vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Torino città non si vede niente da ieri.
E’ praticamente l’unico canale che guardo in tv, di sto passo a breve ne farò a meno
ringrazio vivamente SPORTITALIA , tante parole , spot x la risintonizzazzione semplice e come si voleva dimostrare in Italia o si paga o ciccia…………….!!!!!!!!!!! Sto a ROMA mica in PAPUASIA
qui roma niente più sportitalia 🙁 cm si fa senza NBA e champions di volley!
Caro esperto ma in Italia nel 2011 si permettono ancora queste cose? dare la licenza ad una rete che di copertura ha solo il 57%? ma siamo nel terzo mondo, non esiste, ma la colpa principale è di SI che si affida a una struttura del genere. E’ proprio vero ormai se non paghi non riesci ad ottenere niente, arriveremo a pagare l’aria che si respira, è una vergogna incredibile e Sky non mi avrà mai, ciao a tutti
Modena… Tutto sparito, fino a sabato si vedeva perfettamente… è finita la cuccagna… qualcuno ci avrò mangiato sopra, qualcuno avrà guadagnato qualche milione di euro e chi ci rimette siamo noi… ma resisteremo Sky non avrà mai i miei soldi!!
@Ital:
In provincia di Lecco e Como in seguito allo switch-off del nord Italia si sono riscontrati numerosi e fastidiosi disservizi. Il problema è da ricercare nella bassa copertura delle zone montane, dove molti ripetitori privati (e quindi fuori dalla rete di Raiway, o da quella di TIMB) non sono stati aggiornati alla tecnica digitale perchè installati dagli stessi cittadini o dai comuni.
Se ricevi quasi tutti i canali e ti mancano solo quelli trasmessi sui mux Telecom puoi cercare di potenziare il tuo impianto in questo modo: https://digitaleterrestrefacile.it/2010/08/25/cosa-fare-quando-ce-segnale-scarso-col-digitale-terrestre/
Inoltre leggi questo articolo per avere un quadro più chiaro su come intervenire per migliorare il segnale tv: https://digitaleterrestrefacile.it/2010/11/02/come-vedere-la-tv-digitale-terrestre-nelle-valli-e-nei-comuni-montani/
@Tiziano:
Tivuitalia è stato “promosso” come operatore di rete nazionale tv (secondo la Legg Gasparri del 2004) proprio perchè supera il 51% della copertura sull’intero territorio. A marzo 2010 la rete copriva il 57%. Secondo i vertici di Screen Service dovrebbe aver raggiunto il 70% di copertura entro la fine del 2010. Ma a quanto pare non ci sono ancora riusciti…
non è che sotto questa operazione c’è sky che li trasmette tramite abbonamento via satellite? Me puzza sta cosa!
Io abito ad Oggiono in provincia di Lecco e da poco tempo … sono apparsi i canali di Sportitalia proprio sulle frequenze di Tivuitalia …
Però dalla switch off dello scorso 26/11 nn vedo + i Multiplex Timb ( la 7, mtv, real time, qvc ecc e fino a qualche giorno fa anche Sportitalia) e nonostante il controllo dell’antennista questi canali continuano a nn vedersi … come anche e solo i multipex Djtv … il resto di nazionali e locali + o meno tutto ok … per ora !
Sai dirmi qualcosa in merito esperto ? Cosa posso fare per vedere LA 7 e C. ?
Qui Cosenza
Sport Italia sparita…ho effettuato la risintonizzazione più volte ma i canali non si vedono più…complimenti a chi ha deciso questo passaggio, una volpe direi…
Ciao tutti voi utenti scontenti come pure lo sono io, ho già inoltrato protesta scritta tramite mail a sportitalia prendendo l’indirizzo dal sito ufficiale, credo che se lo facessimo tutti si accorgerebbero dell’errore che hanno fatto perchè vedendo tutti i messaggi presenti qui altro che 50% di copertura ne avranno si e no il 30%, davvero questa operazione che hanno fatto non l’ho capita e forse neanche loro di SI.
Anche a Brescia nessuna traccia di Sportitalia..giunta è l’ora di seguire gli sport che mi interessano interamente in streaming. Grazie agli americani l’NBA me lo becco quando mi pare, per il resto decido di boicottare la Tv (ed in particolar modo Merdaset)..
Saluti
HO LA RISPOSTA:
PRATICAMENTE NON VEDREMO +SPORTITALIA!
E’ PASSATA A TIVUITALIA SOCIETA’ DEL GRUPPO SCREEN SERVICE(PROBABILMENTE X PROBLEMI DI SOLDI),CHE NON HA PRATICAMENTE COPERTURA.
IL PRESIDENTE MAZZARA PROMETTE DI AUMENTARE LA COPERTURA,MA E’ UN INVESTIMENTO MOLTO ELEVATO…
IL CONTRATTO E’ DI 4 ANNI,E DATO CHE COSTA NON SI CAPISCE LA BONTA’ DELL’INVESTIMENTO PER TIVUITALIA,MA CERTO E’ CHE GLI UTENTI SONO ABBANDONATI.CHE SENSO HA?
ANDATE A VEDERE IL SITO:SCREEN SERVICE.NET…
NON CI RESTA CHE UN’AZIONE CHE POSSIAMO INTRAPRENDERE,CON DECISIONE E NEL MAGGIOR NUMERO POSSIBILE:
TELEFONIAMO TUTTI AL CENTRALINO TELEFONICO DELLA SEDE(E’ A BRESCIA MA SCRIVONO SOLO IN INGLESE!)
03057831
FATELO FARE A TUTTI,DIFFONDETE IL NUMERO,PIU’ SAREMO A TELEFONARE PIU’ OTTERREMO IMPATTO!
NON SOLO
SCRIVETE ALLA SOCIETA’ BARABINO CHE GESTISCE LE PUBBLICHE RELAZIONI A QS INDIRIZZO E MAIL:
m.riva@barabino.it
NE DOBBIAMO FARE UN CASO CHE ESALTERA’ LE POSSIBILITA’ CHE IL CONSUMATORE OGGI HA,ATTRAVERSO INTERNET,DI FAR SENTIRE LA PROPRIA OPINIONE,E DI FAR FARE UNA FIGURACCIA AD UNA SOCIETA’,CHE NON PUO’ AGIRE COSI’,DEGRADANDONE LA SUA IMMAGINE.
DOBBIAMO CREARE UN CASO DI CUI SI OCCUPERANNO I MEDIA NAZIONALI.
E DATO CHE E’ QUOTATA IN BORSA,NON RESTA CHE VENDERE…SE AVETE I TITOLI.
Pistoia, Sportitalia defunta ieri
bye
è uno scandalo! più leggo i vs commenti, più mi cresce la rabbia.. dopo anni di insoddisfazione perché man mano i vari sport (pallavolo, basket, nuoto, ginnastica, ecc) sono spariti dalla tv generalista, l’avvento del digitale pareva garantire agli appassionati di sport finalmente di vedere i propri beniamini ..
e invece … visto che il nuovo mux farà calare drasticamente gli ascolti a causa della scarsissima copertura, spero che salti il posto a chi ha deciso di scontentare in pratica tutta Italia!!!! cmq parlo da bologna, ho fatto la risintonizzazione la scorsa settimana come dicevano loro, e i canali c’erano fino a ieri mattina (14/2)— ieri sera pouf!! spariti!! complimenti!!!!
Anche a Ferrara Sporitalia non si vede più, nonostante io abbia 3 antenne direzionate sui principali ripetitori + una libera da filtri orientata verso il veneto.
Da Terni, niente di niente. Segnale scomparso e Sportitalia volatilizzata.
Era il canale che seguivo di più! Ora poi, che è iniziato il clausura argentino!
Che rabbia! Fate qualcosa affinchè si possa vedere di nuovo!
Non si può star senza!
Anche a Savigliano in provincia di Cuneo da ieri sera non si vedono più i canali di Sportitakia.
Rifatto 100 risintonizzazioni. Non è cambiato nulla.