come vedere i canali Sportitalia sul digitale terrestre

Come ricevere i canali di Sportitalia sul digitale terrestre?

Sei un appassionato di sport? Sul TV non riesci a sintonizzare i canali di Sportitalia sul digitale terrestre?

Vuoi vedere i nuovi canali interattivi?

 

Ok. Mettiti comodo e segui la guida dell’esperto per ritrovare i canali di Sportitalia sul digitale terrestre.

 

Il canale ufficiale di Sportitalia è trasmesso al numero 60 della numerazione LCN del digitale terrestre.

Dal 1° luglio 2019 l’emittente è uscita dal bouquet satellitare di Sky ed è quindi visibile solo sul dtt e attraverso il sito web ufficiale.

 

Come Ricevere I Canali Di Sportitalia Sul Digitale Terrestre?

 

Ma se non riesci più a vedere il canale sul tuo TV?

Per continuare a vedere le trasmissioni sportive di Sportitalia in primo luogo prova risintonizzare il tuo TV, attraverso una sintonizzazione automatica dei canali (vedi qui come fare).

 

Se invece non riesci a ricevere i canali con la semplice sintonizzazione automatica, puoi cercare i canali sportivi di Sportitalia con la ricerca manuale (vedi qui come fare).

 

Verifica quindi se il tuo decoder o il tuo televisore ha fra le voci del menù la ricerca manuale, cerca qui sotto fra l’elenco delle frequenze della tua città, e inserisci il numero del canale (o il valore della frequenza espresso in MHz) con i tasti del telecomando per lanciare una sintonizzazione manuale.

 

Se ci sono due frequenze, prova prima con una e poi, in caso di insuccesso, con l’altra.

 

Per trovare manualmente il canale di Sportitalia presente sul Multiplex Dfree del digitale terrestre (vedi qui cosa è un Multiplex), inserisci nella sintonizzazione manuale la frequenza 706 MHz (canale 50 UHF).

 

Se abiti in Sardegna il canale è ricevibile sulla frequenza 610 MHz (canale 38 UHF). Se invece abiti in Liguria dal 3 febbraio 2020 potrai trovare il canale alla frequenza 23 UHF (490 MHz).

 

Se abiti in Toscana o nelle province di Viterbo da aprile 2020 sintonizza la frequenza 23 UHF (490 MHz). In provincia di Roma e Latina e nella zona Ovest della Lombardia il Mux passerà sulla frequenza 37 UHF (602 MHz).

 

Nello stesso Mux troverai i canali Mediaset Italia 2, PADRE PIO TV,  TV 153,  TV 243, RADIO ZETA, Premium Cinema, Premium Energy, Premium Comedy.

 

Nel maggio 2020 si è acceso inoltre il canale Sportitalia HD al numero 560 del dtt.

Per ricevere il canale prova a fare una risintonizzazione automatica sul tuo TV o decoder.

 

Se non riesci a trovarlo puoi cercalo manualmente inserendo la la frequenza 602 MHz (canale 37 UHF).

 

Se abiti in Sardegna il canale è ricevibile sulla frequenza 482 MHz (canale 22 UHF).

L’emittente è trasmessa nel Mux La3, recentemente riacceso, dove troverai per ora solo il canale sportivo.

 

Come Ricevere I Nuovi Canali Sportitalia In TV?

 

Sempre dal 1° luglio 2019 Sportitalia ha lanciato 4 nuovi canali tematici ricevibili sui televisori con tecnologia HbbTV 2.0

 

Sportitalia HD, SI Solo Calcio, SI Motori e SI Live24 sono infatti visibili sul digitale terrestre alla stessa frequenza del canale Sportitalia attraverso l’interattività dei dispositivi compatibili con l’HbbTV.

 


Scopri come ricervere i 4 nuovi canali interattivi di Sportitalia anche in streaming


 

Ti è piaciuto l’articolo?

Continua a seguire l’esperto, leggi le ultime news di Tv Facile.

882 thoughts on “Come ricevere i canali di Sportitalia sul digitale terrestre?”

  1. dimenticavo una cosa, sono andato al sito di copertura di tivuitalia nella regione sicilia la provincia di trapani non esiste, non è che questi signori si sono dimenticati che anche noi facciamo parte dell’italia?

  2. è passato più di un mese, ma alla fine questi canali di sportitalia chi li sta vedendo? da quello che intuisco questi signori non hanno più del 30 per cento di copertura nazionale. mi domando ma a cosa gli è servito questo cambio se non li vede nessuno. mahhhh misteri della vita……………

  3. Dopo quasi 2 mesi di buio a Faenza (Prov. di Ravenna) Sportitalia ha rivisto la luce!! Alleluia. C’è speranza per tutti, ragazzi…

  4. @ maria: molto probabilmente ci sono dei “FILTRI” applicati al sistema di antenne che impediscono la ricezione del segnale.

  5. Attenzione alla polarizzazione, cioè alla posizione dell’antenna rispetto al tetto: “H” vuol dire Orizzontale, cioè parallela al tetto, “V” verticale vuol dire girata di 90° rispetto al tetto.

    ———-= ORIZZONTALE,
    I = VERTICALE-

  6. Il canale “F” viene trasmesso in banda 1a dove prima c’era Raiuno.

    @ maria prova con questa frequenza:

    ch F – 194.5 MHz

  7. Nel basso Garda continua a non vedersi. Ho chiesto ad una miriade di amici. Mi rifiuto di credere che sia un problema del mio impianto di antenna NUOVO. Quanto ci impiegheranno ad avere una copertura nazionale del 100%? -.-

  8. ad oggi nessuna novotà per modena e provincia…aspetto altre esperienze in zona per sapere se devo lavorare sul mio impianto o se è un problema generale…da quel che ho capito però i lavori per il potenziamento si devono ancora concludere…

    Saluti…

    Luca

  9. firenze e’ sempre al buio! e vista la figuraccia del montepaschi di stasera, forse non e’ male non vedere sportitalia… ma garadue la vinciamo (e a firenze non si vedra’ lo stesso…)

  10. Caro Esperto, chiamo da Milano. Hai già segnalato che “il segnale di Tivuitalia proveniente dal ripetitore di Calenzone è stato depotenziato per non causare interferenze” (?). Ti chiedo gentilmente se hai qualche aggiornamento al riguardo. Da inizio Marzo: di nuovo assenza di segnale (intensità del canale 27 (522 MHz) 50%, qualità 0%, tutti gli altri canali DT OK). Grazie per l’aiuto.

  11. Caro esperto o chi di dovere, si può sapere se i canali di SI torneranno visibili a Genova e se si quando?!?! Almeno l’informazione è un diritto degli utenti!!! GRAZIE!

  12. @ esperto:
    grazie esperto per la risposta, nessuno mi sa dire però i tempi previsti, se sono previsti, oppure bisogna andare solo con la speranza che prima o poi lo attivino?

    1. @Tiziano:
      Secondo le testimonianze di alcuni telespettatori alcune zone della provincia di Pistoia sono coperte dal segnale. E’ probabile che non sia sufficientemente potente per tutta la provincia e per la città. Per riceverlo si potrebbe provare a ottimizzare il puntamento dell’antenna verso la stazione di California – Monte Pianello (provincia di Lucca) e far controllare l’impianto da un tecnico per eliminare eventuali filtri attivi che potrebbero impedire la corretta ricezione del canale 39 UHF.

  13. carto esperto, all’inizio hai pubblicato questa lista: Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia (canale 39, 618 MHz UHF), però per Pistoia hai fatto una linea per cancellarla, come mai? hai saputo qualcosa che ancora da noi non si sa? A Pistoia e provincia quindi devo supporre che non vedreamo più SI finchè non ci sarà ufficialmente il digitale terrestre? ti prego rispondi, grazie.

    1. @Tiziano:
      le informazioni sulla copertura del multiplex di Tivuitalia sono aggiornate di giorno in giorno. Secondo il sito infocopertura.net (ufficiale di Tivuitalia) le località dell’articolo dovrebbero essere coperte dal segnale. Invece i riscontri degli utenti che postano le proprie impressioni nei vari canali di Internet e le informazioni dalle fonti ufficiali di Sportitalia ci danno una copertura differente. Per questo motivo sono barrate. Per Pistoia e provincia Tivuitalia non ha ancora provveduto alla completa copertura. Saranno segnalati subito eventuali aggiornamenti.

  14. qui agrigento di sportitalia non ce ombra da 1mese o piu……come si fa ?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????’

  15. io da scoglitti provincia di ragusa non ricevo piu sport italia nemmeno con due antenne ,, non so come fare mi aiutate

  16. Sono a Milano.
    Ho provato la sintonizzazione manuale ma nada, da quando han cambiato le frequenze per me SI è scomparso.
    Sicuramente il passaggio non è stato indolore.

  17. mi sa che SI continuerò a riceverla solo su Sky, visto che ne sull’appennino tosco emiliano, ne in provincia di napoli e nemmeno dai miei in Sicilia (provincia di Catania) c’è l’ombra di un segnale digitale..

  18. Robbie, il canale di riferimento x tutta la lombardia è il 27 h dalla vedetta, non ci sono scuse; se non lo ricevete dovete controllare l’orientamento delle antenne.

  19. Mah, possibile che per la Lombardia non facciano niente? Ma che serietà è? Ormai aspettiamo dal 13 febbraio

  20. sportitalia non più visibile in prov.di pisa da febbraio..ho fatto la risintonizzazione e dopo qualche giorno dal canale 60/61 sono passati al 2/3..dopodichè sono spariti completamente..nessuno ha news?
    grazie anticipatamente

  21. l’esperto, innanzitutto grazie per la risposta… sinceramente non so se sia colle bellara la postazione di riferimento di cava, dato che su infocopertura.net la mia città non è presente. però è la più plausibile, visto che la limitrofa vietri sul mare lì si appoggia, mentre l’altra postazione, monte faito, copre maggiormente l’agro nocerino-sarnese.
    aspetto lei magari per ulteriori delucidazioni.

  22. gentile esperto lei ha scritto
    per la città Salerno segnale dal Monte Colle Bellara potenziato sintonizzare sul canale 67 UHF (MHz 842) Pol. H.
    ma purtropppo qui a pontecagnano, cioè a 12 km da salerno, non si vede niente nè col canale nè con la frequenza…come fare??

  23. per gianni (roma – torrino):

    ciao, mi puoi dire la frequenza su cui li vedi please?
    io non riesco a trovarli…

    grazie

  24. gentile sperto, ho provato a risintonizzare sia manualmente che automaticamente senza ottenere risultati… sa dirmi come posso riuscirci? grazie.
    nino, cava de’tirreni (salerno)

    1. @nino:
      il miglioramento del segnale sembra per ora coprire solo Salerno città. Non so se sia possibile puntare l’antenna da Cava de’ Tirreni sul Monte Bellara.

  25. Gentile esperto, dal sito http://www.infocopertura.net evidenziano che le postazioni di riferimento per Voghera (PV) sono CALENZONE Polarizzazione H e MARESANA Polarizzazione V; per Casteggio (PV) solo la postazione di MARESANA. Il canale in questione è il 27 (522 MHz).
    Siccome a Casteggio il segnale è ricevibile, pongo questo quesito :
    l’impossibilità a ricevere il segnale da Voghera, significa che per ora è solo ricevibile da MARESANA ?
    In tale caso può innescarsi il problema che l’antenna che si possiede è in polarizzazione H anzichè V e quindi la non ricezione del canale è dovuta all’errata polarizzazione?
    Si può polarizzare il canale 27 in questione in modalità V e lasciare gli altri eventualmente in H oppure servono proprio due antenne separate con le due polarizzazioni diverse ?
    Polarizzando la propria antenna in V (su tutti i canali) poi si avrebbero problemi nella ricezione degli altri canali ?
    Segnalo infine che l’intensità del canale è al 60%, mentre è a 0% la qualità, quindi ciò può essere dovuto ad un segnale che arriva anche in sufficiente intensità ma in modo errato in quanto occorre una diversa polarizzazione ?

    Grazie per le risposte

    1. @Marco:
      dato che il segnale da Maresana è più difficile da captare per problemi di distanza, il ripetitore di riferimento per il mux Tivuitalia a Voghera è quello del Monte Calenzone. L’orientamento e la polarizzazione dell’antenna possono influire sulla corretta ricezione dei canali: il segnale del mux di Tivuitalia andrebbe ricevuto con un’antenna UHF con pol H. Due antenne UHF montante sullo stesso palo potrebbero causare interferenze di ricezione. L’assenza di percentuale di qualità rilevata sul tuo decoder o tv dimostra che il segnale arriva con un discreta potenza ma è completamente privo di segnale utile da decodificare, forse per un’interferenza che carica di errori il segnale stesso o per un problema di filtri attivi nel tuo impianto regolati su quella frequenza . Per le domande più tecniche dovresti rivolgerti ad un antennista specializzato che può determinare in loco quali accorgimenti e aggiornamenti approntare sull’impianto.

  26. Aggiornamenti:
    per la città di Biella lavori in corso sul ripetitore di Monte Oropa, termineranno a breve;

    per la città di Varese e provincia lavori in corso sulla stazione di Campo dei Fiori, il segnale sarà potenziato a breve;

    per le province di Modena e Reggio Emilia lavori in corso sul ripetitore di Monte Evangelo, anche qui termineranno a breve;

    per la città di Sassari e provincia è stato potenziato il segnale di Tivuitalia dai ripetitori del Monte Limbara sul canale 67, 842 MHz sulla banda UHF;

    per la città Salerno segnale dal Monte Colle Bellara potenziato sintonizzare sul canale 67 UHF (MHz 842) Pol. H.

  27. Gentili utenti,
    gli aggiornamenti sulla copertura del segnale dei canali di Sportitalia verranno forniti non appena arriveranno notizie da Tivuitalia e da fonti confermate, e saranno subito inseriti nell’articolo di sopra.
    Se l’esperto non risponde alle vostre richieste su eventuali novità, significa semplicemente che non ci sono in quel momento aggiornamenti sulla copertura nella vostra zona.
    Grazie

  28. E’ possibile sapere qualche cosa sulla visione di sportitalia da calusco d’adda in provincia di bergamo?
    Ricercando il canale 27 da “Calenzone” mi da sempre segnale inesistente!!!! e non vedo nessun canale di Sportitalia dal 1 di marzo
    Grazie
    Tiziano

    1. @Tiziano:
      il segnale di Tivuitalia proveniente dal ripetitore di Calenzone difficilmente arriverà dalla tue parti in provincia di Bergamo, dato che il segnale è stato anche depotenziato per non causare interferenze. Se rivolgi però la tua antenna verso la postazione di Maresana (BG) è più probabile che possa ricevere il mux sulla stessa frequenza.

  29. Bolzano città: il nulla sia con la ricerca automatica che manuale.
    Temo che stiate facendo televisione solo per voi stessi e i pochi(ssimi) in grado di ricevere il segnale

  30. Comincio a chiedermi se ai nostri amici di Sportitalia sia convenuto il cambio, visto che al sicuro sgravio economico e’ comunque seguito un danno sostanziale di audience, di immagine e di probabili ritorni economici nel medio termine. Adesso sembra una tv locale, con l’ulteriore svantaggio di non avere comunque un palinsesto ed un radicamento ne’ cittadini ne’ regionali. Mi auguro non ci sia pericolo che chiuda, sarebbe davvero uno smacco per alcune decine di migliaia di utenti.

  31. SI SA NULLA DELLA COPERTURA PER TERNI IN UMBRIA?

    HO RIFATTO VARIE VOLTE LA RISINTONIZZAZIONE MA DI SPORTITALIA NEMMENO L’OMBRA..NEWS?

  32. e’ una vergogna invece di migliorare la visione del ddt a cosenza si peggiora infatti sportitalia che si e sempre visto da febbraio non e’ piu’ visibile .

  33. Gentile esperto, nessun aggiornamento da parte di Tivuitalia per ciò che riguarda la distribuzione del segnale SI su Genova? E in particolare Genova Levante Monte Fasce? Grazie Pietro

  34. Confermo che a Casteggio (PV) il segnale dal canale 27 arriva con intensità 76% e qualità segnale 97 % !!!!!!!!!!!!!

    Quindi i 3 canali di sportitalia si vedono tutti e senza problemi.

    Il problema è che : chi vede qualcosa di sportitalia in provincia di Pavia che non sia da Casteggio ?

    Spero di leggere qualcosa in proposito.

    Saluti da Voghera (sigh !) !

  35. sembrerebbe che sportitalia si sia fermata ad eboli…qui a catanzaro mi sa che ho perso le speranze…cmq…il contratto con tivuitalia,8 ml di euro…cavolo..dovrebbero venire a montarci le antenne casa x casa…

  36. @Marco:
    il segnale in quella zona proviene dalla stazione del Monte Calenzone. E’ probabile che non sia abbastanza potente o forse subisce qualche interferenza (forse di un’altra emittente) per arrivare in modo corretto fino alle antenne di Voghera.
    Il problema forse consiste nel fatto che il Piemonte non è coperto dal mux di Tivuitalia, e i canali di Sportitalia sono stati diffusi sul multiplex regionale di Studio Nord Tv. Abitando in prossimità del confine tra le due regioni è probabile che non riesci a ricevere nessuno dei due mux, e dovrai attendere un potenziamento da parte di Tivuitalia.

    1. Aggiornamento per la città di Salerno:
      interventi urgenti sul ripetitore di Colle Bellara nei prossimi giorni sarà attivato il segnale di Tivutalia sul canale 67 UHF (MHz 842) pol. H.

      Aggiornamento per la città di Rovigo:
      lavori terminati sul ripetiroe di Monte Cero, segnale trasmesso sul canale 27 UHF Mhz 522 pol. H.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *